I medicinali per il sistema cardiovascolare sono i piu’ consumati anche nel 2018

I medicinali per il sistema cardiovascolare si confermano nel 2018 la categoria maggiormente consumata dagli italiani (487,4 DDD/1000 abitanti die), mentre sono al terzo posto in termini di spesa a carico del Sistema sanitario nazionale. (3.240 milioni di euro; 53,6 euro pro capite). E’ quanto emerge dal rapporto 2018 dell’Aifa, “L’Uso dei Farmaci in Italia”. La spesa per i farmaci cardiovascolari erogati in regime di assistenza convenzionata e’ stata pari a 48,98 euro pro capite, con una riduzione dell’8,7% rispetto al 2017, dovuta principalmente alla riduzione dei prezzi (-10%), mentre rimangono stabili i consumi (+0,6%). Relativamente ai medicinali cardiovascolari acquistati dalle strutture sanitarie pubbliche, la spesa ha fatto registrare un decremento del -7% rispetto al 2017, che si associa a una riduzione dei consumi del -3,2%. Gli altri antipertensivi sono la classe a maggior incidenza sulla spesa (32,0% dell’intera categoria). Al secondo posto per consumi e quarti per spesa si posizionano i farmaci dell’apparato gastrointestinale e metabolismo.

La spesa pro capite e’ stata pari a 46,9 euro, in aumento del +3,2% rispetto all’anno precedente. Per quelli acquistati dalle strutture sanitarie pubbliche si e’ registrata, rispetto al 2017, una crescita della spesa pari al +10% e una riduzione dei consumi del -6%. Gli enzimi e le insuline ad azione lunga rappresentano le categorie a maggior spesa. Al terzo posto, sempre per consumi, si posizionano i farmaci del sangue e organi emopoietici. La spesa pro capite e’ stata pari a 34,4 euro. Sul versante degli acquisti da parte delle strutture sanitarie pubbliche e’ stata registrata una lieve crescita della spesa (+0,5%), a fronte di un aumento sostanziale dei consumi (+9,2%). La categoria terapeutica maggiormente utilizzata e’ ancora quella degli antiaggreganti piastrinici esclusa l’eparina (9,5 DDD/1000 abitanti die). Invece, la categoria a maggiore incidenza sulla spesa delle strutture sanitarie pubbliche e’ rappresentata dai fattori della coagulazione del sangue (7,7 euro pro capite), seguita dagli inibitori del fattore Xa (5,4 euro pro capite).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.