Clima, la protesta di piazza degli studenti in 123 paesi

“Il movimento era già lì, io ho solo mostrato come potessimo far sentire la nostra voce”. Così, intervistata dai giornalisti mentre protesta con gli altri studenti svedesi di fronte al Parlamento di Stoccolma, Greta Thunberg parla del suo ruolo per il movimento che porta in piazza i giovani in “2052 località in 123 Paesi di tutti i continenti, compreso l’Antartide” come ha scritto la 16enne attivista svedese su Twitter. Dicendosi “molto emozionata” per la giornata, Greta ha avuto parole dure per i leader del mondo della politica e della finanza che ha incontrato a Davos. “Non stanno scalfendo neanche la superficie del problema, non so quello che stanno facendo, stanno sprecando tempo – ha detto – l’inizio sarebbe iniziare a dire le cose come stanno e quello che deve essere fatto, quanto le emissioni devono essere ridotte”. Alla domanda se anche gli adulti oggi devono scioperare, Greta ha risposto: “Dipende da loro, se vogliono che i loro figli abbiano un futuro”.

TORINO – Per quanto riguarda l’Italia, sono almeno 10mila le persone, migliaia di studenti ma non solo, in piazza a Torino per #Fridaysforfuture!. I partecipanti che sfilano dietro lo striscione ‘Cambiamo il sistema non il clima’ arrivano in piazza Castello per l’evento principale con la partecipazione di molti ospiti, fra cui il meteorologo e climatologo Luca Mercalli, che dice: “Questa è davvero l’ultima chiamata non perché sia uno slogan ma perché siamo già il ritardo, il pianeta è intossicato il valore di Co2 è il massimo registrato negli ultimi 3 milioni di anni e per non peggiorare la situazione dobbiamo agire adesso, quindi la cura va fatta subito, senza indugiare neanche un giorno”.

MILANO – Migliaia anche a Milano per il corteo in difesa del Pianeta. Al grido di ‘Noi a scuola non ci andiamo’, i giovani sono partiti da Largo Cairoli poco dopo le 9:30, diretti a Piazza della Scala. “Questa – dicono – è una piazza di giovani, di persone e non c’è nessun partito che può rappresentare le nostre lotte”. Perché “in questi anni nessun partito ha fatto niente per il clima”. Gli organizzatori indicano tra 30 e 40mila i partecipanti al corteo.

PALERMO – Altri 5mila in marcia anche a Palermo per il corteo partito da piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo. Ad aprire la manifestazione uno striscione giallo molto grande con su scritto: “Fermiamo la febbre del pianeta”. I ragazzi hanno gridato durante il corteo ‘Siamo tutti antirazzisti’.

FIRENZE – Manifestazioni anche in tutti i capoluoghi di provincia della Toscana e in molti comuni più piccoli in occasione dello sciopero globale per il clima. A Firenze sono circa 10mila i manifestanti che si sono radunati in piazza Santa Croce, in larga parte giovani e giovanissimi. Corteo per le vie del centro in direzione di piazza Santissima Annunziata: centinaia i cartelli e gli striscioni esposti dai manifestanti, con slogan quali ‘Invertire la rotta è possibile’ e ‘Vogliamo il pianeta più pulito’.

GENOVA – Piazza gremita anche a Genova, dove centinaia di ragazzi sono arrivati per ‘Fridays for Future’ e le politiche sul clima. La manifestazione è iniziata da piazza De Ferrari con studenti delle scuole superiori, dei licei cittadini e poi gruppi e associazioni e si sposta verso il porto Antico dove si conclude con un flash mob.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.