Numero Verde coronavirus: in Campania raggiunte le 25.000 chiamate, di cui una da Hong Kong

Questa mattina tutta la squadra di “Barba&Capelli”, programma in onda su Radio Crc, con Corrado Gabriele, Antonio Menna e Melina Chiapparino, si è recata presso il 118 dell’Ospedale del Mare, precisamente negli uffici del numero verde, emanato in questi giorni dalla regione Campania per dare delucidazioni sul coronavirus a qualsiasi cittadino avesse dei dubbi in merito. “Il nostro compito, oltre quello di dare informazioni, è soprattutto quello di rassicurare i cittadini – così uno degli operatori sanitari, impegnato nella gestione del numero verde – Ricordo una signora che ci ha chiamati in preda al panico, non volendo tornare a casa per paura di poter infettare la propria famiglia. In questo caso il nostro principale compito è stato quello di rassicurare il più possibile la cittadina, cercando di placare l’attacco di panico. In questi ultimi giorni abbiamo raggiunto le quasi 25.000 telefonate, non soltanto provenienti dalla Campania, ma da tutta Italia e una persino da Hong Kong”.
Ai microfoni della trasmissione è intervenuto, poi, anche il direttore dell’Asl Na1, l’ingegnere Ciro Verdoliva: “Ci saranno indisponibilità, ma l’indirizzo del presidente De Luca è stato quello di individuare una serie di posti letto attrezzati come terapia intensiva, in modo da evitare un tappo e, di conseguenza, problemi molto seri. Voglio specificare una cosa: il tampone va fatto solamente nel caso in cui un paziente presenta febbre alta e tosse molto forte, e non come metodo di accertamento per persone sane. Nel caso in cui si presentino i sintomi prima indicati, i cittadini possono recarsi al pronto soccorso, dove gli operatori si attrezzeranno per fare tutte le dovute verifiche”.

Ricordiamo che il numero verde nazionale è 1500, mentre il numero verde regionale 800-90.96.99 .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.