Tv: 55 anni fa esordio de ‘La Famiglia Addams’, dalle vignette al grande successo

Cinquantacinque anni fa Morticia, Gomez e famiglia si trasferirono dalle vignette di Charles Addams al piccolo schermo. La famiglia dark piu’ amata del mondo debutto’ sull’ABC nel 1964 e nelle intenzioni del creatore, David Levy, dovevano mantenere un umorismo il piu’ vicino possibile a quello delle vignette originali. La serie pero’ fu caratterizzata dalle idee del produttore Nat Perrin, amico dei Fratelli Marx, che conferi’ al progetto una linea comica piu’ simile a quella dei film di Groucho. Nel cast, nei panni dei due coniugi Addams, vennero scelti John Astin e Carolyn Jones mentre Jackie Coogan, il monello dell’omonimo film di Charlie Chaplin. La serie duro’ due anni e nel 1966 fu sospesa. Per rivedere la famiglia sul piccolo schermo bisogno’ aspettare il 1972 e un insolito alleato. Durante il terzo episodio della prima stagione di ‘Speciale Scooby’, seconda serie animata dedicata al celebre alano di Hanna e Barbera, Scooby Doo e la sua banda incontrarono gli Addams.

Il doppiaggio dei componenti della famiglia fu affidato agli stessi della serie TV del ’64. Il successo dei personaggi nato dal cross over in questione fece in modo che la produzione si decidesse a promuovere la prima serie animata che ando’ in onda dal 1973 al 1975 sempre targata Hanna-Barbera. Dopo lo speciale di Halloween del 1977, film-tv che vide il cast del 1964 quasi al completo, bisogno’ aspettare circa 15 anni prima di rivedere la famiglia sullo schermo. Questa volta pero’ non fu piu’ la Tv la casa degli Addams, ma il cinema. Il primo film fu quello del 1991 con Raul Julia e Angelica Houston nei panni di Gomez e Morticia e Christopher Lloyd in quella di Fester mentre Christina Ricci interpreto’ la piccola Mercoledi’. Il film fu un successo al botteghino sebbene non troppo apprezzato dalla critica. In risposta al grande giro d’affari che si era creato attorno alla prima pellicola la Hanna-Barbera decise di produrre una nuova serie animata che ando’ in onda tra il 1992 e il 1993 composta di 22 episodi. La voce di Gomez fu ancora una volta di John Astin mentre a doppiare gli altri personaggi furono chiamati doppiatori di lungo corso e celebrita’ come Rip Taylor e Carol Channing nei panni dello zio Fester e della Nonna. Il 1993 fu la volta del secondo film della serie, sempre diretto da Barry Sonnenfeld e completato dallo stesso cast del primo. La critica apprezzo’ molto il prodotto che pero’ non fece bene ai botteghini come il precedente. 

Fu messo in cantiere un terzo film che non vide mai la luce a causa della morte di Raul Julia. Una nuova pellicola fu prodotta nel 1998 ma per la Tv. Questa volta i diritti furono acquistati dalla Saban, mentre prima li deteneva la Paramount, e la serie si arricchi’ del titolo ‘La famiglia Addams si riunisce’, prodotto dalla Saban e dalla Warner. Il film, con i Tim Curry e Daryl Hannah nella parte dei coniugi Addams, Pat Thomas in quella di Fester e Nicole Fugere in quella di Mercoledi’, rappresento’ l’episodio pilota per ‘La nuova famiglia Addams’, serie tv che ando’ in onda per un anno tra il ’98 e il ’99. Il cast fu cambiato nuovamente e i componenti della famiglia furono: Glenn Taranto nella parte di Gomez, Ellie Harvie in quella di Morticia, Michael Roberds come Fester, mentre nella parte di Mercoledi’ fu richiamata Nicole Fugere. Il 2009 fu l’anno del musical ‘The Addams Family’ con musice di Andrew Lippa su libretto di Marshall Brickman e Rick Elice. Il Musical arrivato a Broadway nel 2010 ha visto numerosi riadattamenti in giro per il mondo tra cui quello italiano con Elio nella parte di Gomez e Geppi Cucciari in quella di Morticia. Il prossimo e ambizioso progetto che riguarda gli inquilini del maniero sara’ il film in uscita l’11 ottobre nelle sale americane. Una pellicola d’animazione con Oscar Isaac e Charlize Theron nella parte che fu di Raul Julia e Angelica Houston, diretto da Greg Tiernan e Conrad Vernon che hanno gia’ collaborato per ‘Sausage Party – Vita segreta di una salsiccia’, diretto nel 2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.