Carabiniere ucciso: parla il Comandante provinciale dei Carabinieri Gargaro, “Cerciello aveva dimenticato la pistola, aveva solo le manette. Non c’è stato tempo e modo di reazione del collega”. “La versione dei nordafricani era stata data dal pusher per non essere coinvolto”

“I due carabinieri intervenuti, Rega e Varriale, non hanno avuto il tempo di tirare fuori le pistole. Aggressione e’ stata rapida”.  “Cerciello non aveva arma con se’, ma aveva le manette. La pistola l’aveva dimenticata”. Lo ha detto il comandante provinciale dei carabinieri di Roma, Francesco Gargaro, nel corso della conferenza stampa sulle indagini per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri, Mario Cerciello Rega.. “Varriale inoltre non avrebbe potuto tirarla fuori dopo, perche’ il soggetto era gia’ in fuga e in quel caso sarebbe stato lui ad avere conseguenze”.  “Nel quartiere Trastevere operiamo sempre sia con servizi in borghese sia in divisa, ed e’ questo il contesto in cui abbiamo operato. Interventi di questo tipo li facciamo ogni giorno”. Lo ha detto il comandante provinciale dei carabinieri di Roma, Francesco Gargaro, nel corso della conferenza stampa sulle indagini per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri, Mario Cerciello Rega. “Per questa situazione esprimo il disappunto mio e di tutti i carabinieri per le ombre e i misteri sollevati”, ha aggiunto Gargaro. 

 

Brugiatelli mente per non essere coinvolto

“La versione dei magrebini c’e’ stata data da Brugiatelli che ci ha detto di essere stato raggiunto da ‘due persone di carnagione scura verosimilmente nordafricani’. Lo ha detto il comandante Provinciale dei carabinieri di Roma, Francesco Gargaro, nel corso della conferenza stampa sulle indagini per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri, Mario Cerciello Rega. “Brugiatelli – ha aggiunto – ha avuto timore a svelare che conosceva gli autori dell’omicidio. Non voleva essere associato al fatto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.