La Regione Campania crea una scuola di formazione per maestri di ceramica vietrese

Per ora un corso di formazione, ma nel giro di poco tempo nascera’ una scuola per maestri di ceramica vietrese. Con la sottoscrizione del protocollo tra Regione Campania, Cna di Salerno, Accedemia delle Belle Arti di Napoli prende forma il percorso che portera’ manodopera qualificata nelle botteghe artigiane di Vietri sul Mare. L’antica arte tramandata in quasi 50 aziende, alcune anche con una storia ultra centenaria, da tempo soffre la scarsa propensione dei piu’ giovani a impegnarsi in ‘bottega’. “Il principale obiettivo e’ di trasmettere l’antica tradizione della ceramica alle nuove generazioni – spiega il presidente della Cna di Salerno, Lucio Ronca – anche per farne una nuova opportunita’ lavorativa e allo stesso tempo permettere al comune di Vietri, gia’ Citta’ della Ceramica, di divenire punto di raccolta e baricentro di nuovi ed innovativi stili dell’artigianato artistico ceramico”.

I giovani che parteciperanno al corso potranno formarsi anche direttamente nelle 48 aziende vietresi che partecipano al progetto. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel sottoscrivere il protocollo d’intesa, non nasconde l’ambizione di arrivare alla istituzione di un’accademia della ceramica. “E’ un’opportunita’ straordinaria innanzitutto per formare i giovani che mancano – spiega – abbiamo grandi artigiani, e grandi aziende di artigiano che non trovano manodopera. Apriamo cosi’ possibilita’ occupazionali e grazie alla collaborazione con l’Accademia della Belle Arti di Napoli possiamo avere una formazione completa per i ragazzi”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.