Omicidio stradale: Corte Costituzionale, “revoca della patente solo per droga e alcool”

Si’ alla revoca automatica della patente solo nei casi di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Lo ha sancito la Corte costituzionale, pronunciandosi sulla legge in materia di omicidio stradale, dichiarando l’illegittimita’ costituzionale dell’articolo 222 del Codice della strada: la norma prevedeva l’automatica revoca della patente di guida in tutti i casi di condanna per omicidio e lesioni stradali, mentre i giudici costituzionali hanno riconosciuto la legittimita’ della revoca automatica della patente in caso di condanna per reati stradali aggravati dallo stato di ebbrezza o di alterazione psicofisica per l’assunzione di droghe ma , nelle altre ipotesi di condanna per omicidio o lesioni stradali, hanno escluso l’automatismo e riconosciuto al giudice il potere di valutare, caso per caso, se applicare, in alternativa alla revoca, la sanzione, meno grave, della sospensione della patente. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.