Cos’è il “Patto per Napoli”

Nella giornata di ieri, presso la sala dei Baroni, il sindaco Gaetano Manfredi e il Presidente del Consiglio Mario Draghi hanno siglato il “Patto per Napoli”. Una svolta per la città partenopea che riceverà 1,2 miliardi di euro in 20 anni a partire da quest’anno. L’accordo è stato stipulato al fine di, secondo quanto detto da Draghi nel corso dell’incontro di ieri, mantenere la centralità della città di Napoli e di diminuire il divario territoriale con le altre municipalità italiane. Una parte della cifra, che verrà versata a fondo perduto, sarà erogata entro il 31 marzo ogni anno. Per i primi cinque anni il Comune di Napoli riceverà il 40 % della somma, 486 milioni di euro circa. Dal 2022 al 2026 i fondi dovrebbero essere utilizzati, quindi, per le “questioni più urgenti”, mentre gli anni successivi saranno “di mantenimento”. Manfredi si impegnerà in primo luogo a risanare le criticità economiche della municipalità partenopea per poi impiegare il resto della cifra in interventi strutturali, 800 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.