Lusso a Napoli, il mercato non conosce crisi: secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it la richiesta di ville e appartamenti di pregio in città è cresciuta del 40% dall’inizio del 2019

La pandemia non ha intaccato la salute del mercato immobiliare di Napoli, neppure quando si parla del segmento di prestigio: secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it infatti la richiesta di ville e appartamenti di lusso nella città è cresciuta del 40% dall’inizio del 2019. Tuttavia l’interesse verso la Napoli più lussuosa risulta in ribasso rispetto al totale delle ricerche a livello nazionale: di fatto negli ultimi tre anni il peso della città su tutta la domanda nazionale è diminuito del 35%, rappresentando oggi il 3%.
Ma quanto vale il patrimonio immobiliare di lusso in vendita? Il valore complessivo dello stock di immobili in offerta ha raggiunto i 643 milioni. Rispetto al 2019 si è rilevata un aumento del 17% del cosiddetto time to sell, vale a dire il tempo che serve a rimuovere l’immobile dalla pubblicità perché probabilmente venduto. Oggi il tempo medio per vendere un immobile di lusso nella città partenopea si attesta sui 9 mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.