Napoli: i candidati a sindaco scelgono un oggetto simbolo per foto d’autore. Tablet, maglietta con slogan, scarpette usate, casco da arrampicata

Un tablet, una maglietta con slogan, scarpette usate ed un casco da arrampicata. Sono questi gli oggetti che i candidati a sindaco di Napoli hanno simbolicamente scelto, posando per gli scatti di Ciro Fusco nella sede dell’ANSA, per spiegare progetti, motivazioni e priorità che hanno caratterizzato la loro campagna elettorale. “Ho scelto un tablet come oggetto simbolo – ha detto Alessandra Clemente – perché i device digitali saranno portatori della rivoluzione digitale che metteremo in atto grazie ai fondi del Pnrr e che renderanno più accessibili i servizi che il Comune offre al cittadino. Un progetto che abbiamo chiamato “il Comune sul tuo cellulare” per digitalizzare e rendere più moderna la macchina amministrativa e velocizzare le pratiche burocratiche.
Per questo motivo nella nostra squadra abbiamo ingaggiato professionisti della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, che tornano a Napoli dopo anni all’estero per mettere a disposizione della città le loro competenze e le loro energie”.
”La mia passione per le scalate – ha spiegato Antonio Bassolino che ha scelto di essere fotografato con un casco rosso da arrampicata – mi ha insegnato molto ed e’ stata una lezione per la vita privata, ma soprattutto per la vita politica: bisogna imparare a salire, ma anche a scendere. Proprio perché ho anche saputo scendere ora posso fare la risalita. Ecco, il mio oggetto del cuore, quindi: un casco rosso da alpinista, da scalatore, per proteggersi dalle pietre che possono cadere dall’alto, ma anche per essere visibile, per non essere perso di vista. Un casco come questo indica anche la strada che Napoli deve imboccare per essere riparata, ricucita e rilanciata. Per la città e a tutta la sua area metropolitana occorre di un impegno quotidiano, meticoloso, attento ai pericoli e a dove si poggia il piede, perché, come quando si punta alla vetta, si procede passo dopo passo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.