Cinema, Mattarella: “Non è elemento aggiuntivo di cui si può fare a meno”. La cerimonia del Premio “David di Donatello”

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la presentazione dei candidati ai Premi “David di Donatello” per l’anno 2021. La cerimonia, condotta dal Geppi Cucciari, è stata aperta dalla proiezione di un video a cura di Rai Cultura a cui sono seguiti gli interventi di Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, e del Ministro della Cultura, Dario Franceschini. Nel corso della manifestazione Chiara Civello, accompagnata da Federico Scettri e Sebastiano Burgio, ha eseguito i brani musicali “Metti una sera a cena” di Morricone/Patroni Griffi, “Un uomo e una donna” di Francis Lai e “Fortissimo” di Wertmuller e Canfora. Dopo la lettura dei candidati ai Premi “David di Donatello”, la conduttrice ha intervistato i vincitori dei David speciali 2021, Sandra Milo e Diego Abatantuono. La cerimonia si è conclusa con il discorso del Presidente della Repubblica.

Il cinema “è tra i settori più colpiti, al di là degli interventi del governo per sostenerlo” dagli effetti della pandemia da coronavirus, ma “l’arte” in tutte le sue declinazioni “non sono elementi aggiuntivi della vita sociale, di cui si possa fare a meno”, “ma ne costituiscono parte irrinunziabile”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale in occasione della cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello per il 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.