Coldiretti: Pasqua in zona rossa costa 1,7 miliardi a ristorazione

I tre giorni di Pasqua in zona rossa costano 1,7 miliardi ai 360mila ristoranti, bar, pizzerie ed agriturismi costretti alla chiusura in tutta Italia proprio in uno dei weekend più importanti dell`anno dal punto di vista economico, con un impatto devastante su fatturati ed occupazione. E` quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull`impatto del lockdown per le festività pasquali, diffusa in occasione del Summit della Coldiretti con il Governo “Recovery `Food`, l`Italia riparte dal cibo” organizzato con Filiera Italia a Palazzo Rospigliosi a Roma, dove è stato aperto il primo salone dei prodotti agroalimentari tradizionali e delle specialità di Pasqua salvati dall`estinzione. Alle perdite della ristorazione si sommano quelle dell`intero sistema turistico. Senza il lockdown un italiano su tre (32%) avrebbe approfittato delle feste di Pasqua e Pasquetta per fare una vacanza secondo l`indagine Coldiretti-Ixe`. Ma a mancare all`appello sono anche gli oltre 4,5 milioni di stranieri. Con le chiusure dei fine settimana primaverili che valgono in questo momento già l`80% del fatturato ridotto al minimo, la zona rossa a Pasqua riduce ulteriormente la sostenibilità economica delle attività di ristorazione, spiega l’associazione. Duramente colpiti soprattutto gli oltre 24mila agriturismi presenti in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.