Operazione di controllo straordinario nella “Terra dei Fuochi” tra le province di Napoli e Caserta, 2.500mq di aree sequestrate da militari dell’Esercito e forze dell’ordine

Esercito e Forze dell’Ordine continuano i controlli straordinari del territorio, nell’ambito dell’Operazione “Terra dei Fuochi”, nelle province di Napoli e Caserta,  su programmazione dell’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania che, vista la stagione estiva, tendono ad aumentare. In campo 26 equipaggi, per un totale di 62 unità appartenenti al Raggruppamento Campania, al Comando 21° Reggimento genio “guastatori” dell’Esercito Italiano, al Commissariato di Aversa e Torre del Greco, ai Carabinieri di Trentola Ducenta e Torre del Greco, alla Guardia di Finanza di Aversa e Torre del Greco, al ROAN GdF di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia Provinciale di Caserta, ai Carabinieri Forestale di Calvi Risorta e Torre del Greco nonché alle Polizie Municipali dei Comuni di Trentola Ducenta e Torre del Greco, Personale dell’Asl di Caserta, l’ARPAC di Caserta e il G.O.R.I. Spa di Ercolano . 

Controllate 07 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 3 sanzionate; 29 persone identificate, di cui 8 denunciati tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali; 19 auto/autocarri  controllati di cui 17 sequestrate e circa 2500 mq di aree sequestrate. I reati contestati sono la gestione e lo smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni nonché l’esercizio abusivo della professione. In particolare, nel comune di Lusciano (CE) è stata posta sotto sequestro un’area di 2300 mq,  all’interno della quale venivano svolte attività di lavorazione e riparazione di container abitativi  senza alcuna autorizzazione , venivano inoltre rinvenute ingenti quantità di rifiuti speciali  derivanti dagli scarti di lavorazione. Mentre nel comune di  Trentola Ducenta  è stata sequestrato un terreno  di circa  200 mq dove persistevamo 15 vetture  prive di parti meccaniche e carrozzeria.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.