Terra dei fuochi, operazione interforze a Giugliano, Villaricca e Marcianise sequestrate aree abusive per un totale di oltre seimila mq dove venivano riversati scarti di lavorazione, sanzionate 4 attività commerciali

Circa 6500 mq di aree abusive con cumuli di rifiuti derivanti da scarti di lavorazione di attività illecite sono state sequestrate, ieri, nell’ambito della `Operazione ripartenza’ in diversi comuni campani: nei comuni di Giugliano in Campania, Villaricca e Marcianise. I controlli sono stati programmati dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, Filippo Romano. E’ stata sequestrata un’attività imprenditoriale e sanzionate quattro attività commerciali; 8 persone identificate, di cui 2 denunciate e 1 lavoratore irregolare, 13 veicoli controllati di cui 13 sequestrati; circa 400 pneumatici sequestrati; una decadenza dal reddito di cittadinanza per un lavoratore al nero; circa tremila euro di sanzioni amministrative comminate. I reati contestati sono gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati. L'”Operazione ripartenza” è mirata al controllo di specifici territori e di specifiche filiere produttive; quella odierna è stata dedicata alla filiera dei pneumatici e a quella del tessile. In campo 21 equipaggi per un totale di 57 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, ai Commissariati di PS di Giugliano in Campania, ai Carabinieri Forestali delle Stazioni di Giugliano in Campania, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Giugliano in Campania e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana e all’ARPAC. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.