YouPol, la app della polizia aggiornata per segnalare violenza domestica

E’ stata aggiornata la app della polizia, YouPol, grazie alla quale era possibile segnalare situazioni di spaccio di stupefacenti o episodi di bullismo: la nuova versione consentira’ di inviare messaggi e segnalazioni inerenti la violenza domestica. L’aggiornamento e’ stato pensato proprio per raggiungere quelle situazioni che si possono generare in giornate di “convivenza forzata”, dettate dall’isolamento per l’emergenza coronavirus, e che rischiano di rimanere pericolosamente sommerse. YouPol, gia’ accessibile da smartphone e tablet, puo’ essere scaricata gratuitamente dagli store Apple e Android. La applicazione e’ semplice e intuitiva e consente di mettersi immediatamente in contatto con il numero di emergenza 112 (o con il 113 in quei territori in cui non e’ ancora attivo il numero unico di emergenza nazionale) “cliccando” con il dito sull’apposito tasto “chiamata di emergenza”. 

Ha il vantaggio di mandare l’alert senza che persone nelle vicinanze se ne accorgano e permette di inoltrare una segnalazione relativa a soggetti terzi. E’ sufficiente connettersi per inviare un messaggio, alla centrale operativa della questura. L’invio dei messaggi puo’ avvenire anche in forma anonima, e consente di allegare fotografie; e’ inoltre integrata una funzione di geolocalizzazione (ma e’ possibile anche selezionare manualmente un indirizzo). In questo modo gli equipaggi della polizia potranno essere inviati e svolgere i necessari accertamenti sulle segnalazioni ricevute. “Si tratta di uno strumento utile per massimizzare la prossimita’ tra la Questura ed i cittadini, ad ulteriore dimostrazione della costante attenzione della Polizia di Stato verso le vittime di reato, specialmente quelle maggiormente vulnerabili e colpite da violenza in ambito familiare o domestico” si legge in una nota.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.