Dal 4 al 9 febbraio al Teatro Mercadante di Napoli “SCENE DA FAUST” di Johann Wolfgang Goethe

Accolto con grande successo al suo debutto al Fabbricone di Prato lo scorso maggio, Scene da Faust con la regia e la drammaturgia di Federico Tiezzi affronta il grande mito di Faust, un sapiente studioso di teologia, filosofia e scienze naturali che, per ottenere conoscenze ancora più vaste, potere e giovinezza, vende la propria anima a Mefistofele mediante un contratto firmato col sangue. Attraverso Goethe questo personaggio è divenuto parte dell’immaginario collettivo della cultura occidentale, oltre che simbolo della crisi della coscienza e dell’anima dell’uomo contemporaneo. Il suo Faust è teatro, puro teatro: luogo in cui la potenza dell’epos e l’intimità della lirica si incontrano sulla scena nella complessità di un dramma cosmico che gira su due perni, il bene e il male.

Versione italiana Fabrizio Sinisi
regia e drammaturgia Federico Tiezzi
con Dario Battaglia, Alessandro Burzotta, Nicasio Catanese, Valentina Elia,
Fonte Fantasia, Marco Foschi, Francesca Gabucci, Ivan Graziano, Leda Kreider,
Sandro Lombardi, Luca Tanganelli
scene e costumi Gregorio Zurla luci Gianni Pollini
regista assistente Giovanni Scandella 
coreografo Thierry Thieû Niang canto Francesca Della Monica
produzione Teatro Metastasio di Prato, Compagnia Lombardi-Tiezzi
in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana/Manifatture Digitali Cinema Prato e Teatro Laboratorio della Toscana/Associazione Teatrale Pistoiese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.