Maltempo, evacuate 200 persone a Sarno (Salerno), la decisione del sindaco in via precauzionale dopo le colate di fango e detriti venuti giù dal monte Saretto devastato da un incendio lo scorso settembre

Il sindaco di Sarno (Salerno) ha ordinato in via precauzionale l’evacuazione dei residenti dell’area pedemontana. Il provvedimento, scattato alle 9, ha riguardato circa 200 persone. La decisione è stata presa in virtù di quanto accaduto domenica notte, quando le strade del centro storico sono state invase da fango e detriti venuti giù dal versante del monte Saretto, devastato da un incendio lo scorso 20 settembre. “Una misura di previsione e prevenzione resasi necessaria per garantire la sicurezza e l’incolumita’ dei cittadini che saranno accolti in strutture di sicurezza”, spiegano dal Comune che ha allestito la scuola media Baccelli come centro di accoglienza. Le strade interessate sono via Pietro Nocera, vicolo Orefice, via Mortaro e vicoli adiacenti, vicolo San Martino e vicolo Tre Corone. 

“So bene cosa significhi lasciare la propria casa, ma in questo momento e’ necessario” ha scritto il sindaco, Giuseppe Canfora, sui social. “Queste ore – ha spiegato – passeranno in fretta, ci sara’ supporto per tutti. Siamo sul territorio per aiutare tutti. La nostra storia ci ha insegnato a non sottovalutare certe situazioni, ad avviare tutte le misure precauzionali del caso”. Il riferimento e’ all’incendio che ha interessato il monte Saretto il 20 settembre scorso e, soprattutto, all’alluvione del maggio 1998 quando persero la vita 137 persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.