E’ morto Carlo Croccolo, uno degli attori napoletani più noti e rappresentativi: aveva 92 anni

All’età di 92 anni, si è spento l’attore napoletano Carlo Croccolo. Era uno degli attori partenopei più noti e rappresentativi. Ha iniziato la carriera nel 1950, interpretando alla radio la commedia “Don Ciccillo si gode il sole”, in teatro “L’Anfiparnaso”, diretto da Mario Soldati e al cinema il film “I cadetti di Guascogna”. Recitò anche al fianco di Totò. Negli anni Cinquanta e Sessanta ha interpretato molti film con alcuni dei più grandi comici italiani, tra cui “47 morto che parla”, “Miseria e nobiltà”, “Totò lascia o raddoppia?” e “Signori si nasce” con Totò, “Ragazze da marito” con Eduardo De Filippo, “Non è vero… ma ci credo” con Peppino De Filippo. Ha vinto il David di Donatello, nel 1989, per la sua interpretazione nel film ‘”O re”. Negli anni Novanta, Carlo Croccolo è tornato alla ribalta grazie al film cult di Aldo, Giovanni e Giacomo “Tre uomini e una gamba”, nel quale era il suocero dei personaggi interpretati dal trio comico, mentre nei primi anni Duemila grande notorietà gli ha regalato il personaggio del pescatore Totonno nella fiction di Rai Uno “Capri”.

I funerali si terranno domenica 13 ottobre, alle ore 16, nella chiesa San Ferdinando a Napoli in Piazza Trieste e Trento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.