Applicazione dazi Usa, De Luca:”Con l’aumento avremo problemi seri per anche in Campania”

L’applicazione dei dazi, “dal punto di vista degli Stati Uniti, a breve, e’ una misura utile. Sul medio-lungo periodo, e’ una misura disastrosa perche’ isola gli Stati Uniti e apre una guerra commerciale sul piano mondiale e, alla fine, rischia di determinare processi di crisi e di recessione pesantissimi per il mondo intero”. La considerazione e’ del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un evento a Salerno. “Dovremmo chiedere a quelli che, dopo l’elezione di Trump, saltavano in piazza, quelli che erano contenti e felici”, sottolinea il ‘governatore’ ricordando “Beppe Grillo che saltava in piazza dicendo ‘contro la casta, abbiamo eletto finalmente uno squinternato come Trump’. E i risultati sono questi, annullamento delle politiche ambientali negli Stati Uniti d’America, nessun vincolo per le emissioni atmosferiche, apertura di pozzi petroliferi ovunque nel Golfo del Messico come in Alaska. E c’era qualcuno che si divertiva quando e’ stato eletto Trump”.

“Come si vede, le lezioni della realta’ poi mi auguro che vengano imparate da tutti quanti”, aggiunge De Luca. “Noi forse ci faremo male se andremo su questa strada, e credo che avremo conseguenze importanti anche a Salerno dove abbiamo una delle realta’ agricole e agroindustriali piu’ importanti d’Italia. Se abbiamo un aumento dei dazi del 25%, avremo problemi seri per interi settori produttivi. Vediamo come va a finire”. “Ho visto che ieri c’e’ stato un incontro fra i ministri degli Esteri, diciamo cosi’, degli Stati Uniti e dell’Italia e, alla fine di questo incontro, gli americani ci hanno annunciato che mettevano i dazi su tre prodotti di grande consumo. Speriamo che vada meglio il prossimo incontro”, conclude. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.