Sicurezza nelle stazioni ferroviarie: quinta giornata dell’operazione “Stazioni sicure”, la Polfer ha identificato 8000 persone, 5 arresti, 57 indagati e 94 sanzioni. Controlli anche a Napoli Centrale

Oltre 8 mila (8.049) identificati, 2.790 bagagli controllati, 5 arrestati, 57 indagati e 94 sanzioni elevate di cui 33 in materia di sicurezza ferroviaria: sono questi i risultati della quinta giornata dell’operazione ‘Stazioni Sicure’, che ha visto impegnati 1.367 operatori della Polizia Ferroviaria in 457 stazioni ferroviarie. Le attivita’, mirate al controllo di bagagli e passeggeri in considerazione del fisiologico aumento dei flussi nel periodo estivo, sono state supportate anche da unita’ cinofile nelle stazioni di Milano Centrale, Roma Termini, Bologna Centrale, Napoli Centrale, Pescara, Bari Centrale, Palermo Centrale, Agrigento, Genova Principe, Genova Brignole, Verona Porta Nuova e Bussoleno (Torino).

Le pattuglie si sono avvalse anche di smartphone di ultima generazione per il controllo in tempo reale dei documenti e di metal detector. In particolare la Polizia Ferroviaria di Parma e Fidenza, coadiuvata dal Compartimento di Bologna, ha eseguito tre provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dall’Autorita’ Giudiziaria nei confronti di altrettanti soggetti, due africani ed un italiano di eta’ compresa tra i 19 e 23 anni. Gli stessi sono stati identificati quali autori di una rapina commessa il 27 luglio scorso su un treno regionale Fidenza – Parma ai danni di un ragazzo di 26 anni, al quale hanno rubato il portafoglio ed altri effetti personali, dopo averlo percosso e tenuto sotto la minaccia di un coltello. Sempre nella giornata di ieri una pattuglia della Polfer di Gallarate nella stazione ferroviaria di Legnano ha fermato e denunciato un gambiano di 23 anni per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni ed interruzione di pubblico servizio. Gli operatori hanno riconosciuto il soggetto quale autore dell’aggressione ad un capotreno, avvenuta a bordo di un convoglio il 19 agosto scorso, grazie ai fotogrammi estrapolati dal servizio di videosorveglianza. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.