Un anno fa la tragedia del Ponte Morandi, Genova ricorda le 43 vittime tra cui sei campani, quattro giovani di Torre del Greco, la 23enne di Somma Vesuviana e un’autotrasportatore di Casalnuovo

Il 14 agosto l’anniversario del crollo del Ponte Morandi di Genova, una tragedia probabilmente prevedibile, di una struttura ormai obsoleta, 43 persone hanno perso la vita tra cui quattro giovani amici di Torre del Greco Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione, la 23enne di Somma Vesuviana Stella Boccia e  il 43enne autotrasportatore di Casalnuovo Gennaro Sarnataro. 

Quattro tele, ognuna raffigurante il viso degli amici di Torre del Greco (Napoli) deceduti nel crollo del ponte di Genova avvenuto un anno fa. Il loro scoprimento è stato uno dei momenti più toccanti della cerimonia svoltasi questa mattina a palazzo Baronale, sede del Comune vesuviano. Le tele, realizzate in forma gratuita dagli artisti Paolo Petrarca e Antonella Magliano (in arte PeM Art), sono state commissionate da amici e parenti di Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione, i ragazzi partiti per le ferie estive il 14 agosto 2018 e morti nel cedimento del cavalcavia Morandi. ”Abbiamo promosso una colletta spontanea – spiega Toto Toralbo, tra i promotori dell’iniziativa – per acquistare il materiale e le tele. Le prestazioni professionali invece sono state offerte a titolo gratuito”. Molto colpiti e commossi i parenti dei quattro ragazzi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.