Cannabis: vasto controllo in Calabria con 51 negozi setacciati dopo la sentenza della Cassazione che ha stabilito che il commercio dei prodotti derivati dalla cannabis light è reato

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, dopo la decisione della Corte di Cassazione che ha stabilito che commercializzare i prodotti derivati dalla Cannabis light e’ reato, hanno condotto a Reggio Calabria un’operazione interforze negli esercizi commerciali interessati al fine di acquisire campioni della merce in vendita da sottoporre alle analisi chimiche per la verifica della quantita’ di principio attivo presente. Sono stati controllati – secondo quanto reso noto – complessivamente 51 esercizi commerciali sull’intero territorio provinciale e repertati 59 campioni delle sostanze commercializzate, inviati al Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica ed al Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina, perche’ vengano effettuati gli esami volti a stabilirne l’efficacia drogante.I risultati delle analisi saranno trasmessi alle procure della repubblica competenti per territorio per le valutazioni circa la sussistenza di elementi di reato. In un comunicato diffuso da Questura e comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, si evidenzia che “dal momento in cui la Legge 242/2016 aveva ammesso in Italia la coltivazione della canapa, limitatamente alle varieta’ ed alle finalita’ indicate dalla stessa norma, si e’ assistito ad una crescita esponenziale del mercato connesso alla vendita di derivati ed infiorescenze di Cannabis light, sia in esercizi commerciali dedicati o misti, che on line. Su input del Ministro dell’Interno, gia’ in corso di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 22 maggio scorso , diretto dal Prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani, era stata avviata in questa provincia un’attivita’ di ricognizione di tali esercizi commerciali, onde monitorare – e’ spiegato – il fenomeno della libera vendita dei prodotti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.