Un’artista poliedrica con Napoli nel sangue. Buon compleanno Serena!

Con vero piacere auguriamo oggi buon compleanno ad un’artista napoletana, nata nel quartiere periferico di Soccavo, che compie 43 anni. Lei è Serena Autieri, la cui bravura e fama spazia dal cinema al teatro, dalla musica fino alla televisione. Un’artista completa oltre che brava.

Fin da bambina studia danza classicacanto e recitazione. Nel 1997 incide il suo primo CD intitolato Anima soul. Diplomatasi all’Istituto d’Arte di Napoli, frequenta la Facoltà di Architettura dell’Università Federico II, intraprendendo contemporaneamente la sua carriera di attrice e recitando in diversi spettacoli teatrali. Nel 1998 entra nel cast della soap opera di Rai 3Un posto al sole, interpretando il ruolo della cantante Sara De Vito. Nel 2001 ha affiancato come valletta Alberto Castagna nella conduzione del programma di punta di Canale 5 Stranamore.

Tra il 2001 e il 2002 è tra i protagonisti della prima e seconda serie di Vento di ponente, entrambe trasmesse da Rai 2. Ancora su Rai Due appare nella miniserie in quattro puntate, Tutti i sogni del mondo (2003), in cui è anche l’interprete della sigla. Nella stagione 20022003 è protagonista nel musical Bulli & Pupe, grazie al quale viene scelta, insieme a Claudia Gerini, da Pippo Baudo per affiancarlo nel Festival di Sanremo 2003. In seguito è protagonista, insieme a Massimo Ghini, del musical Vacanze Romane, diretto da Pietro Garinei, presentato in anteprima al Teatro Sistina a Roma il 17 febbraio 2003 e portato in tournée nella stagione 20042005. Nel 2004, inoltre, per la grande cerimonia del Columbus Day di New York, rappresenta l’Italia con un concerto dal vivo al Manhattan Center. Nel cinema esordisce girando alcuni cortometraggi, tra cui Lupi (2001), diretto da Fabio Segatori. Nel 2004 gira il suo primo filmintitolato Sara May, regia di Marianna Sciveres. Successivamente è protagonista di alcune miniserie tv: La maledizione dei Templari, regia di Josée Dayan, e Callas e Onassis (2005), regia di Giorgio Capitani, entrambe del 2005, e L’onore e il rispetto (2006), diretta da Salvatore Samperi; sul set di quest’ultima serie conosce Gabriel Garko, con il quale avrà una relazione.

È stata protagonista, con il ruolo della professoressa Elisabetta Paliani, nel film Notte prima degli esami – Oggi (2007), diretto da Fausto Brizzi. Nel 2008 ritorna sul piccolo schermo come guest star della soap opera Agrodolce ed è protagonista del film tv di Canale 5Dottor Clown, regia di Maurizio Nichetti. Nel 2009 è una dei protagonisti dei film L’ultimo crodino, con Ricky Tognazzi e Enzo Iacchetti. Inoltre appare su Canale 5 ne L’onore e il rispetto – Parte seconda. Nello stesso anno è impegnata al Teatro Sistina nello spettacolo Shakespeare in Jazz con Giorgio Albertazzi, spettacolo musicale già proposto nell’agosto del 2006 al Teatro romano di Verona e successivamente trasmesso su Rai Due nella trasmissione Palcoscenico. Nel gennaio del 2010 torna su Canale 5 con la miniserie in due puntate Nel bianco, regia di Peter Keglevic, tratta dal romanzo omonimo dello scrittore gallese Ken Follett e nel film di Neri Parenti, Natale in Sudafrica. Nel 2011 recita nel film Femmine contro maschi, diretto da Fausto Brizzi. Sempre nello stesso anno recita il ruolo di Sabina nella fiction tv Dov’è mia figlia?, regia di Monica Vullo. Nel 2012 partecipa al cortometraggio L’ultimo giro di valzer di Francesco Felli, nel ruolo della moglie di Francesco Montanari. Il lavoro affronta il complesso tema della SLA.

Nello stesso anno viene invitata al Festival Della Natura, evento dedicato alla riconciliazione dell’uomo con la natura, attraverso una serie di manifestazioni culturali. Inoltre presenta con Bruno Vespa l’edizione annuale del Premio Campiello ed è stata vittima del programma Scherzi a parte dove ha anche cantato con Luca e Paolo. Sempre nel 2012 partecipa, vincendo, al talent show di Rai 1 Tale e quale show nelle vesti di Barbra Streisand (prima puntata), Antonella Ruggiero (seconda puntata), Lady Gaga (terza puntata) e Loretta Goggi (quarta e ultima puntata). Dopo il grande successo del programma Serena conduce sulle reti Rai Una voce per Padre Pio con Massimo Giletti e Cantare è d’amore con Amedeo Minghi.

Nell’estate del 2012 è la conduttrice di Festival show, diventando protagonista dell’evento di Radio Birikina e Radio Bella & Monella che tocca le principali città del Nord Italia. È affiancata sul palcoscenico dal coordinatore dell’evento, Paolo Baruzzo. Nell’autunno dello stesso anno partecipa a Tale e quale show – Il torneo interpretando Céline Dion (prima puntata), Fiorella Mannoia (seconda puntata), Beyoncé (terza puntata). Nel 2013 è tra i protagonisti del film Il principe abusivo, per l’esordio alla regia di Alessandro Siani. Nel giugno dello stesso anno interpreta la moglie di Leonardo Pieraccioni nel film natalizio Un fantastico via vai e un’aspirante showgirl in Sapore di te, l’altro film natalizio di Carlo Vanzina. Viene inoltre chiamata a doppiare Elsa, la regina delle nevi, nel nuovo musical animato targato DisneyFrozen – Il regno di ghiaccio, di cui interpreta in italiano anche le canzoni. Tra novembre e dicembre partecipa nuovamente al programma Tale e quale show – Il torneosu Rai 1, in cui interpreta Lara Fabian, con la canzone Adagio (prima puntata), Mina, con la canzone Città Vuota (seconda puntata) e Madonna, con la canzone Like a prayer (terza e ultima puntata). Nel 2014, la Disney riconferma (attraverso anche il suo account Twitter) la sua voce sull’attrice Georgina Haig, nel ruolo di Elsa nella quarta stagione di C’era una volta, dando vita a una vera e propria rivoluzione nel doppiaggio con i talent, insieme a Serena Rossi, che ovviamente ridoppierà Anna, interpretata dall’attrice esordiente Elizabeth Lail. Mentre nel 2016 fa parte del cast di Se mi lasci non vale, il nuovo film di Vincenzo Salemme. Nel 2018 partecipa a Celebrity Master Chef.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.