Auguri a Paolo Caiazzo che oggi compie 52 anni. Attore e noto Cabarettista, nato a San Giorgio a Cremano con radici sull’isola di Capri

Auguri a Paolo Caiazzo che oggi compie 52 anni. Attore e noto Cabarettista, è nato a San Giorgio a Cremano, la stessa cittadina alle porte di Napoli che diede i natali all’attore Massimo Troisi.  Fa piacere a noi di TeleCApri ricordarlo perchè le origini ed il successo di Paolo  arrivano un po’ più da lontano, e passano dall’isola di Capri, la quale lo ricorda sempre con affetto seguendolo durante tutta la sua brillante carriera. Pochi sanno, infatti, che Paolo è caprese di radici dal lato paterno.

Muove i suoi primi passi nel mondo del teatro a vent’anni, quando, nel 1987, inizia a frequentare la Bottega Teatrale del Mezzogiorno al Teatro Cilea. Qui, sotto la direzione di Antonio Casagrande e Maurizio Casagrande, intraprende la carriera di “attore brillante”. Grazie all’esperienza con i Casagrande, arrivano i primi riconoscimenti. Al Festival del Teatro Piccolo di Napoli, Caiazzo si aggiudica il premio come miglior attore protagonista e nel 2001 si classifica primo al Festival di comicità nazionale Charlot 2001 di Paestum. Nel frattempo comincia la sua esperienza televisiva e dopo un lungo training nelle televisioni private napoletane e campane, per Caiazzo si aprono le porte della televisione “generalista”. Partecipa a trasmissioni televisive e radiofoniche come Quelli che il calcio (2001-02), BulldozerZelig Off e Colorado Cafè Live. Firma anche una delle “copertine” della trasmissione di approfondimento politico Ballarò. I suoi personaggi più conosciuti sono: il giapponese ‘Ndò (il turista in visita a Napoli e vittima di continui furti della macchina fotografica), Max Playstation (trentatreenne che impazzisce per il videogioco) e Tonino Cardamone, giovane in pensione. Contemporaneamente, a partire dal 2005, Caiazzo torna in teatro e porta in scena numerose pièce scritte da lui. Nel 2008 riceve dal sindaco di San Giorgio a Cremano Mimmo Giorgiano il premio Massimo Troisi alla Carriera. A partire dal 2010, in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, i suoi monologhi si segnalano per l’invito alla rilettura critica del Risorgimento. Nel 2012 esordisce al cinema con il film “Impepata di nozze” con la regia di Angelo Antonucci, film uscito in diverse sale e distribuito in DVD da Cecchi Gori Home video.

Dal 2014 al 2016 ha interpretato il ruolo di Tonino Esposito nella fortunata commedia Benvenuti in casa Esposito, scritta con Pino Imperatore e Alessandro Siani e liberamente tratta dall’omonimo romanzo bestseller di Pino Imperatore, pubblicato da Giunti editore (2012). Oggi continua a mietere successi sia nelle piazze italiane che con i suoi spettacoli in Teatro oltre ad una sempre più marcata presenza in Tv nazionale. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago