Migranti: parla il sindaco Lampedusa, “L’isola non e’ invasa, Salvini non si è mai visto qui”

“Si immagina un’isola invasa dai migranti ma non e’ questa la realta’. Ci sono gli sbarchi, e’ vero, ma c’e’ anche un sistema di accoglienza collaudato negli anni”. Lo ha detto il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello intervistato da Radio Cusano. “Gli sbarchi sono aumentati – ha aggiunto – e’ diminuito il numero delle persone che sono sbarcate a Lampedusa. Ultimamente arrivano piu’ dalla Tunisia che dalla Libia. Ad oggi non c’e’ un dispositivo del Ministro che imponga di chiudere il porto. Il decreto sicurezza e’ scritto in modo sbagliato. Ho chiesto ma non ho mai avuto un confronto con il ministro Salvini”.

Per il primo cittadino dell’isola siciliana: “L’esposizione mediatica crea confusione nella testa degli italiani che pensano che la realta’ sia come quella che viene descritta ma spesso quello che viene descritto non corrisponde alla verita’. Immaginano un’isola invasa dai migranti, in preda a un’emergenza umanitaria, con chissa’ quanti migranti sulle spiagge e a fare il bagno. Ma non e’ questa la realta’. Le persone che arrivano a Lampedusa vengono portate nell’hot spot e in 48 ore vengono trasferite sulla terra ferma. Oggi nell’hot spot non c’e’ nessuno, questa settimana non abbiamo avuto sbarchi”. Quanto all’interlocuzione con il vice premier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, il sindaco di Lampedusa sottolinea: “Non ho mai avuto un confronto con il ministro Salvini. Questo Governo non ha mai accettato un incontro con il comune di Lampedusa. Salvini e’ venuto sull’isola due anni fa, prima delle elezioni amministrative del 2017, durante la campagna elettorale. Da Ministro mai. Ho chiesto in qualita’ di sindaco di incontrarlo per conoscere il destino di Lampedusa, non ho mai avuto una risposta. Ho smesso di cercarlo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.