Auguri a Massimo Boldi che oggi compie 76 anni. Per più di vent’anni ha fatto coppia con l’attore romano Christian De Sica, con cui ha formato uno dei sodalizi di maggior successo del cinema italiano

Auguri a Massimo Boldi  che oggi compie 76 anni. Attore, comico, produttore cinematografico e conduttore televisivo italiano, conosciuto anche col soprannome di Cipollino, dal nome di Max Cipollino, uno dei suoi personaggi comici più noti. Per più di vent’anni ha fatto coppia con l’attore romano Christian De Sica, con cui ha formato uno dei sodalizi di maggior successo del cinema italiano, ed è fondatore della casa produttrice Mari Film. Nella sua carriera televisiva ha inoltre vinto 11 Telegatti. Primo dei tre figli di Mario Tranquillo Boldi (originario di Tarcento in provincia di Udine) e Carla Vitali. Ha due fratelli, Fabio (1949) e Claudio (1955). Nel 1956 si trasferisce con la famiglia a Milano. S’iscrive alle scuole serali e inizia a lavorare, prima come vetrinista, poi come venditore porta a porta per la Motta. Grande tifoso del Milan, negli anni settanta conosce Marisa Selo (1957-2004), originaria di Napoli, che diventerà sua moglie nel 1973. Dalla loro unione sono nate tre figlie: Micaela (1974), Manuela (1981) e Marta (1990). Diventa nonno nel 2002 di Massimo Federico, figlio di Micaela; nel 2016 arriva la seconda nipote Vittoria Marisa e nel 2019 Leonardo, entrambi figli di Manuela. È stato fidanzato con Irene Fornaciari (da non confondere con l’omonima figlia del cantante Zucchero) ma la storia è finita ad un passo dal secondo matrimonio.

Il successo al cinema e il sodalizio con Christian De Sica (1980)

Dopo alcuni ruoli di partecipazione e di comprimario tra la fine degli anni settanta e gli inizi degli anni ottanta (Movie rush – La febbre del cinema nel 1976, Il… Belpaese di Luciano Salce nel 1977, Sono fotogenico di Dino Risi nel 1980, Eccezzziunale… veramente di Carlo Vanzina nel 1982), ha conosciuto il successo rivelandosi come il nuovo comico del cinema italiano dalla metà dello stesso decennio con i dittici di Scuola di ladri (1986, 1987) e Yuppies (1986), film cult di cui seguì il filone continuato in coppia con Christian De Sica con una serie di commedie natalizie, – i cosiddetti cine-panettoni – prodotte da Luigi ed Aurelio De Laurentiis per la Filmauro. Nel 1992 Boldi si candidò alle elezioni politiche con il Partito Socialista Italiano nella circoscrizione Como-Sondrio-Varese: in tale occasione ottenne 1.930 voti e non venne eletto (arrivò sesto nella lista del Garofano, che elesse tre deputati, a più di 14.000 voti di distanza dall’ultimo dei candidati vincitori). Questa rimane una breve parentesi, accantonata la quale tornò subito alla recitazione. Ha dichiarato più volte di aver votato, sin dalle Elezioni politiche italiane del 1994, Silvio Berlusconi e di essere uno dei suoi migliori amici. L’unica esperienza di Massimo Boldi in un ruolo drammatico è la sua performance in Festival, film del 1996 di Pupi Avati. In esso interpretava un comico in declino che si ritrova imprevedibilmente in corsa per un premio alla Mostra del cinema di Venezia. Il riferimento è alla storia vera vissuta dal grande Walter Chiari e da Carlo Delle Piane durante la premiazione del “Leone” alla mostra del cinema di Venezia del 1986.

Il ritorno della coppia Boldi-De Sica (2018-)

Nel 2018, dopo 13 anni di assenza (De Sica e Boldi ricucirono i rapporti all’inizio del 2012), è tornato sul grande schermo assieme a Christian De Sica con un cinepanettone intitolato Amici come prima, le cui riprese sono iniziate a giugno dello stesso anno nei pressi di Milano. Il 21 settembre viene operato urgentemente al cuore dopo una visita che ha sentenziato un pre-infarto con tre arterie completamente chiuse. Il 13 dicembre 2020 esce In vacanza su Marte, il nuovo film con De Sica. A causa della pandemia di COVID-19, si potrà vedere solo tramite le varie piattaforme streaming. La regia è affidata a Neri Parenti, storico regista di vari cinepanettoni. Il 23 aprile 2021 insieme a Christian De Sica e Nancy Brilli forma la squadra dei Cinepanettoni nel game-show di Rai uno Top Dieci.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago