Riciclaggio sulle isole Eolie, tre immobili sequestrati dalla Guardia di Finanza a Salina

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura del capoluogo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso d’urgenza dal Pubblico Ministero, nei confronti di Faustino Giacchetto, di 57 anni, dei due figli e di Gioacchino Imburgia, di 53 anni, relativo a tre unita’ immobiliari site nel comune di Santa Marina Salina, nell’arcipelago delle Eolie, ritenute oggetto di condotte di riciclaggio/auto-riciclaggio.

L’indagine delle Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria ha tratto origine dagli esiti degli accertamenti svolti qualche anno fa nei confronti di un presunto comitato d’affari – ideato, promosso e diretto da Faustino Giacchetto e composto da numerosi professionisti ed imprenditori – che, attraverso la sistematica corruzione di esponenti politici e dirigenti pubblici, nonche’ lo “schermo” di uno storico ente di formazione professionale siciliano (il Ciapi), avrebbe illecitamente percepito contributi pubblici per diversi milioni di euro e condizionato il regolare svolgimento delle gare di appalto per la gestione di “grandi eventi” in Sicilia. In relazione a tali condotte Faustino Giacchetto e’ stato destinatario nel giugno 2013 di misure cautelari personali e reali disposte dal gip di Palermo e, successivamente, gli sono state applicate dal locale Tribunale anche severe misure di prevenzione personali e patrimoniali (con confisca di un ingente patrimonio).

Successivi approfondimenti investigativi, svolti dagli specialisti del Gruppo Tutela Spesa Pubblica del Nucleo di polizia economico-finanziaria, hanno consentito di appurare che Giacchetto, nel corso delle indagini a suo carico, avrebbe effettuato operazioni finanziarie e immobiliari finalizzate a sottrarre parte del proprio patrimonio ad eventuali provvedimenti di sequestro. In particolare, nel marzo del 2013, pochi mesi prima di essere tratto in arresto, avrebbe emesso tre assegni circolari per un totale di 550 mila euro a favore della societa’ immobiliare Gestione Residenze Siciliane srl, con sede a Bagheria, nel palermitano, rappresentata dall’imprenditore Gioacchino Imburgia, senza alcun atto scritto, cosi’ integrando il reato di trasferimento fraudolento di valori. A dicembre del 2018, dopo la definizione del primo grado della procedura di prevenzione a carico di Faustino Giacchetto, la societa’ immobiliare avrebbe ceduto ai figli di Giacchetto tre unita’ immobiliari site nel comune di Santa Marina Salina per un prezzo complessivo di 550 mila euro, corrisposto utilizzando proprio i tre assegni consegnati a Imburgia nel marzo del 2013.

In tal modo Faustino Giacchetto sarebbe riuscito a sottrarre tale somma all’esecuzione dei sequestri (penale e di prevenzione) disposti nei suoi confronti e dei suoi prossimi congiunti. I tre immobili, del valore complessivo stimato in circa 850 mila euro, sarebbero stati messi “a reddito” dai Giacchetto, utilizzandoli per locazioni brevi a fini turistici. A seguito dell’approfondita ricostruzione dell’operazione, l’indagato e’ stato denunciato per auto-riciclaggio, mentre a carico dei figli e di Gioacchino Imburgia e’ stato ipotizzato il reato di riciclaggio, trattandosi di una compravendita che ha reimmesso nel circuito legale detta illecita provvista di denaro, frutto del trasferimento fraudolento del 2013, ostacolando l’identificazione della sua provenienza delittuosa.

Il Pubblico Ministero, condividendo le conclusioni investigative, ha emesso un decreto di sequestro preventivo in via di urgenza, relativo ai tre immobili. Il provvedimento e’ stato convalidato dal gip del Tribunale di Palermo.

 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago