L’attrice americana Geraldine Leigh Chaplin compie 76 anni. E’ la figlia di Charlie Chaplin e di Oona O’Neill, il nonno materno è il drammaturgo Eugene O’Neill

Geraldine Leigh Chaplin  è un’attrice statunitense. Figlia di Charlie Chaplin e di Oona O’Neill, il nonno materno è il drammaturgo Eugene O’Neill; i suoi fratelli sono ChristopherMichaelJosephine e Victoria; è la zia di Kiera Chaplin e nipote di Sydney Chaplin. Nata a Santa Monica, negli Stati Uniti, nel 1944, seguì la famiglia in Svizzera dopo che al padre fu vietato di rientrare negli Stati Uniti, e debuttò sullo schermo a otto anni proprio col genitore in Luci della ribalta (Limelight) (1952). Decisa a diventare una ballerina classica nel 1961 si trasferì a Londra dove ebbe modo di studiare alla Royal Ballet School. In questo stesso periodo posa occasionalmente come modella e si esibisce come pagliaccio nel circo Medrano di Parigi. Dopo aver partecipato solo a un paio di rappresentazioni teatrali venne chiamata dal regista David Lean per farle interpretare il ruolo di Tonya ne Il dottor Živago (1965). La sua interpretazione venne molto apprezzata tanto che decise di dedicarsi al cinema e abbandonare il balletto.

Parte della lavorazione del film ebbe luogo in Spagna dove l’attrice ebbe modo di conoscere e legarsi sentimentalmente al regista spagnolo Carlos Saura, che la volle protagonista in quasi tutti i suoi film girati tra il 1967 e il 1980. Tra questi: Frappé alla menta (1967), Cría cuervos (1976), Mamà compie 100 anni (1979). Parallelamente al sodalizio artistico e sentimentale con Saura, l’attrice avvia altre importanti collaborazioni con importanti registi come Robert Altman e Richard Lester: il primo la dirige in tre film – Nashville (1975), Buffalo Bill e gli indiani (1976), Un matrimonio (1978) – mentre il secondo le affida la parte della regina Anna in I tre moschettieri (1973) e nel seguito Milady (1974). Negli anni ’80 lavora con registi francesi come Claude Lelouch in Bolero (1981), e Alain Resnais in La vita è un romanzo (1983), e Voglio tornare a casa! (1989). Nel 1992 interpreta il ruolo della sua vera nonna materna Hannah nel film biografico Charlot (Chaplin), diretta da Richard Attenborough. Negli ultimi anni è stata riscoperta e ricercata da svariati registi europei. Tra i suoi film più recenti si segnalano Parla con lei (2002), Melissa P. (2005), Parlami d’amore (2008), L’imbroglio nel lenzuolo (2008), The Orphanage (2008), Imago mortis (2008), Valérie – Diario di una ninfomane (2008) e Wolfman (2010).

Nel 2018, fu convocata nel cast di Red Land, sulla vita della giovane studentessa istriana Norma Cossetto, uccisa dai partigiani jugoslavi nell’ottobre 1943, all’età di 23 anni. Nel film interpreta l’amica dei Cossetto, prima da bambina e poi da anziana che ricorda la propria infanzia traumatica. L’attrice ha dichiarato che non era conoscenza dei fatti dell’esodo istriano e che fu convinta ad accettare la sceneggiatura, per motivazioni prettamente artistiche: «È come se ci fossero già gli stacchi, puoi già intuire quello che sarà il film una volta montato. C’è un’idea molto precisa di regia. […] Non mi pare che ci sia un messaggio. Odio i film con un messaggio. Semplicemente c’è un monito, un invito a non dimenticare il passato.».

Dalla relazione con Saura ha avuto un figlio, Shane Saura. Con il marito, il direttore della fotografia cileno Patricio Castilla ha invece avuto una figlia, Oona Chaplin, anche lei attrice.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago