Categories: ATTUALITA'ULTIME

Il pizzaiolo-imprenditore Sorbillo in diretta su Telecapri: “La ristorazione è ferma senza un perchè, in tutto il mondo è consentito il delivery tranne che in Campania. Trattati da untori, con fitti e collaboratori da pagare”

“La ristorazione campana è ferma. Non capiamo perchè noi dobbiamo starcene chiusi come degli untori e non ci consentono il delivery”. Gino Sorbillo, noto pizzaiolo-imprenditore di Napoli, non le manda a dire e in diretta su Telecapri non risparmia critiche nei confronti del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, apprezzato all’inizio ma ora contestato. “Abbiamo apprezzato finora il lavoro di De Luca, però questo blocco totale continuo e senza uno spiraglio di apertura è inspiegabile e vedere che altri lavorano ci fa praticamente arrabbiare. Attraverso le piattaforme puoi ordinare di tutto, tranne la pizza che terrebbero le persone incollate a casa e che eviterebbero di scendere. La pizza non ti fa scendere: perchè non possiamo farla?” si chiede Sorbillo.

“I supermercati sono stracolmi, gli ascensori dei palazzi pieni, gli androni affollati, toccano la frutta, toccano i carrelli, là è tutto tranquillo? Noi dobbiamo starcene così, con decine di dipendenti sulle spalle, con i fitti che a fine mese si sevono pagare. Il delivery nel mondo – aggiunge l’imprenditore – non è stato vietato, nemmeno a Whuan. L’unica regione d’Italia che lo ha vietato è stata la Campania. A noi dispiace tantissimo, abbiamo tolto dalla strada tante persone, abbiamo un esercito di collaboratori e non sappiamo come fare. Se siamo aiutati aiutiamo, se non siamo aiutati sarà tutto un effetto a catena. Noi lavoriamo con un forno bollente, il problema sarebbe più per il cibo freddo. Il delivery sarebbe in piena sicurezza, ci servirebbe per coprire yn po’ le spese e ci consentirebbe di riavviare con una macchina a filo di gas. Riaprire invece dopo un fermo di tanti mesi con i locali che abbiamo dovuto abbandonare all’improvviso…”.

“Le mie pizzerie sono tutte chiuse. Solo Tokyo è aperta, quella più vicina alla Cina. Che paradosso!” conclude Sorbillo.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago