La ricordate Beatrice Cori? Nome d’arte di Beatrice Cagnoni è stata un’annunciatrice televisiva e modella italiana, in Rai dal 1977 al 1999. Avrebbe compiuto oggi 77 anni

Beatrice Cori, nome d’arte di Beatrice Cagnoni è stata un’annunciatrice televisiva e modella italiana, attiva per la Rai dal 1977 al 1999. Avrebbe compiuto oggi 77 anni. Inizia la sua carriera in Rai negli anni settanta. Prima di approdare in televisione era stata fisarmonicista dilettante, insegnante di educazione fisica ed aveva svolto la professione di modella pubblicitaria.

Inizia a lavorare in Rai nel 1973 conducendo sul Programma Nazionale e sul Secondo Programma (le attuali Rai 1 e Rai 2) la rubrica Prossimamente – Programmi per sette sere. Il 4 gennaio 1977 viene assunta in Rai, oltre che come signorina buonasera, attiva dagli studi di Roma, anche per collaborare a diverse trasmissioni, tra cui Cronache italianeSereno variabile e Bella Italia.

Eletta Miss Abruzzo 1978, si è dedicata al ruolo di presentatrice televisiva. Nel 1980 ebbe anche una breve esperienza di cantante, incidendo un 45 giri dal titolo La Piccola Lulù/Lulù Boy Scout, per la WEA Italiana, dedicato al lungometraggio animato di montaggio dell’omonimo anime giapponese.

Alta, bionda, formosa, molto fotogenica, dalla voce delicata ed ammiccante, dotata di particolare sex appeal, Beatrice Cori fu ritenuta da tutti, negli anni ottanta e novanta, l’annunciatrice vamp per eccellenza, ruolo che in precedenza era stato attribuito a Mariolina Cannuli.

È rimasto particolarmente famoso un suo annuncio di una partita di calcio dei Mondiali di Italia ’90, nel quale apparve con un ampio e prorompente décolleté, abbinato ad un vestito dalle vistose trasparenze, che le costò una multa e l’allontanamento dal video per qualche giorno. Anche in precedenza a tale episodio, era stata oggetto di richiamo da parte della Rai per aver adottato, nei suoi annunci, delle mises particolarmente audaci e/o eccentriche (se ne ricorda uno in cui la Cori indossava un abito con un papillon di grandi dimensioni od un altro in cui l’annunciatrice indossava un gilet sbottonato con sotto solo un reggiseno), ritenute non consone al ruolo istituzionale attribuito all’epoca alle annunciatrici della TV pubblica italiana.

A dicembre del 1998 scopre di essere affetta da un tumore in fase già avanzata, così decide di lasciare la Rai, dimettendosi dall’incarico. Non confessa la gravità delle sue condizioni di salute neppure alle colleghe, le quali, venute a conoscenza della situazione solamente nella fase terminale, vengono pregate dalle sorelle della Cori (come racconteranno Rosanna Vaudetti e Nicoletta Orsomando in un’intervista al settimanale Gente), di rispettare il suo isolamento e di ricordarla bella e allegra come è sempre stata. Poco tempo dopo, l’annunciatrice muore in una clinica privata romana all’età di 56 anni.

La stessa sorte della Cori era toccata quattordici anni prima ad un’altra celebre annunciatrice Rai, Roberta Giusti.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago