Tanti auguri a Tiziano Ferro, il cantante che ha venduto oltre 15mln di copie nel mondo, compie 40 anni

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese. Ha venduto oltre 15 milioni di copie nel mondo, prevalentemente in Europa e in America Latina, e nella sua carriera ventennale ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale. La sua famiglia, proveniente dal paese di Cavarzere, in Veneto, è composta dalla madre Juliana, casalinga, dal padre Sergio, geometra, e dal fratello Flavio, di 11 anni più piccolo. All’età di cinque anni ricevette come regalo di Natale la sua prima tastiera Bontempi: è il primo incontro con la musica. Cominciò fin da piccolissimo a scrivere i primi brani, componendo le varie basi con mezzi molto semplici e incidendo mediante un registratore. Due di questi brevi brani, realizzati nel 1987 e intitolati Il cielo e Gli occhi, vennero successivamente inseriti come tracce fantasma nel terzo album in studio Nessuno è solo (2006). Ferro attraversò un’adolescenza difficile: a causa della sua timidezza viene spesso emarginato dai compagni di classe, soffre inoltre di bulimia con conseguente sovrappeso (arriverà a pesare centoundici chili). Trovò uno sfogo nella musica e cominciò a partecipare a corsi privati di chitarra classica (sette anni), canto, pianoforte (due anni) e batteria (un anno). Nel 1994 ebbe una piccola esperienza di doppiaggio, prestando la voce al personaggio di Jan nella prima edizione dell’anime Il mio amico Patrasche, e due anni più tardi entrò a far parte del Coro Gospel di Latina Big Soul Mama Gospel Choir, dove si appassionò alle atmosfere e ai ritmi della musica nera statunitense. Successivamente partecipò a un corso a distanza per doppiatore cinematografico, cominciando a collaborare come speaker per alcune radio locali della sua città, oltre che per Radio Luna. Fece inoltre esperienze di pianobar in vari locali con il proprio gruppo rap Q4, proponendo reinterpretazioni di black music e musica rap, e con le gare amatoriali di karaoke.

Nel 1997 si iscrisse all’Accademia della Canzone di Sanremo con il brano Quando ritornerai (ritenuto il primo brano ufficialmente composto dal cantautore), intenzionato a partecipare al successivo Festival di Sanremo, ma venne scartato alle prime selezioni. Nel 1998 partecipò come concorrente al programma televisivo Caccia alla frase in onda su Italia 1, dove il conduttore Peppe Quintale gli permise di esibirsi per qualche secondo. Nello stesso anno partecipò nuovamente all’Accademia della Canzone di Sanremo, ancora una volta con il brano Quando ritornerai, entrando fra i 12 finalisti ma senza aggiudicarsi uno dei tre posti che garantivano l’ammissione all’edizione seguente della manifestazione. In quel periodo ottenne 55/60 all’esame di maturità del Liceo scientifico Ettore Majorana di Latina; venne pubblicato l’album Anima e corpo del gruppo rap ATPC, contenente il singolo Sulla mia pelle realizzato con lo stesso Ferro. Una versione registrata dal solo Ferro sarebbe stata successivamente inclusa nella raccolta TZN – The Best of Tiziano Ferro del 2014. Tra marzo e maggio 1999 partecipò alla tournée del gruppo rap Sottotono come corista. Il suo futuro da cantante rimase tuttavia incerto, pertanto Ferro decise d’iscriversi alla facoltà d’ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, passando successivamente a scienze della comunicazione. Nel 2000 scrisse il testo di Angelo mio, adattamento italiano del brano Angel of Mine della cantante Monica (cover di un brano originariamente composto dal gruppo femminile Eternal). Anche questo brano sarebbe stato inserito successivamente nella raccolta TZN – The Best of Tiziano Ferro.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago