Categories: CRONACAIN PRIMO PIANO

In Campania il mercato delle auto usate nel 2019 chiude con il segno positivo e si conferma come prima scelta

Ai campani le auto “usate” continuano a piacere. Il mercato delle auto di “seconda mano” ha infatti archiviato il 2019 con il segno positivo, registrando un incremento dei passaggi di proprietà del +2,4% rispetto al 2018. Si tratta di una crescita più marcata rispetto alla media nazionale (+0,5%). Il diesel continua a essere in assoluto la scelta preferita, mentre le auto più ecologiche rappresentano un mercato ancora in fase iniziale. Il prezzo medio delle auto offerte sul mercato nella regione è pari a € 11.925, un dato leggermente inferiore rispetto alla media italiana, ma che arriva a € 14.335 per le auto elettriche e a € 28.480 per le ibride. L’età media delle auto in vendita è di 7,4 anni e tra i modelli più richiesti troviamo la Fiat Panda, mentre tra le auto ibride spicca la Toyota Yaris e tra le elettriche la Nissan Leaf. Questo il quadro che emerge dall’Osservatorio di AutoScout24 (www.autoscout24.it), il portale di annunci auto e moto, leader in Europa, sul mercato delle auto usate in Campania nel 2019. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2019, rispetto al 2018, i passaggi di proprietà sono infatti aumentati del +2,4% (a livello nazionale è +0,5%), raggiungendo 286.031 atti. Un dato che posiziona la regione al 3° posto in Italia per numerosità, ma se si confrontano i dati con la popolazione residente maggiorenne la Campania si posiziona al 14° posto assoluto con 609 passaggi netti ogni 10mila abitanti.

I passaggi di proprietà aumentano quasi in tutte le province e al primo posto per numerosità troviamo Napoli con 144.854 (+2,9%), seguita da Salerno con 57.398 (+2,1%), Caserta con 48.067 (+3,2%), Avellino con 21.177 (-0,4%) e Benevento con 14.534 (+0,3%). Ma rispetto alla popolazione residente maggiorenne la situazione è ben diversa: al vertice troviamo Caserta con 648 passaggi ogni 10.000 abitanti, seguita da Salerno (633,7), Benevento (626), Avellino (604,4) e, fanalino di coda, Napoli (587,3).                                                                                                                                                                      

Cosa hanno cercato gli acquirenti in Campania?

Se nel nuovo il diesel ha registrato una contrazione a livello nazionale di ben il -22,2% rispetto al 2018, nell’usato il gasolio si conferma ancora una volta la scelta preferita. Secondo i dati interni di AutoScout24, ben il 64% delle richieste totali ricevute dagli utenti della regione nel 2019 riguarda vetture diesel. In tutte le regioni la domanda di auto a gasolio supera la metà delle richieste, con punte in Puglia (71%), Basilicata (68%), Umbria (66%) e Molise (66%). E le green? I numeri interni di AutoScout24 mostrano come questo mercato dell’usato in regione sia ancora agli inizi, con valori di richieste sul totale di appena lo 0,4% per le auto ibride e dello 0,1 per le elettriche, un dato da contestualizzare con il prezzo medio più elevato rispetto alle auto tradizionali e la scarsa reperibilità di usato per questi modelli. Per quanto riguarda i modelli più richiesti vince in assoluto la Fiat Panda, ma se si prendono in considerazione solo le vetture “più ecologiche” troviamo tra le ibride la Toyota Yaris e tra le elettriche la Nissan Leaf.

Cosa accade sul fronte dei prezzi delle auto in offerta sul mercato in Campania?

Nel 2019 il prezzo medio di vendita si attesta a circa € 11.925, un dato inferiore sia alla media nazionale (€ 13.715) sia a Paesi come come Germania (€ 17.750), Austria (€ 17.685), Belgio (€ 16.205) e Olanda (€ 15.280). Per acquistare una vettura, tra le province “più care” troviamo ai primi posti Caserta con un prezzo medio di € 12.720 e Salerno con € 12.085. Seguono Napoli con € 11.765, Benevento con € 11.195 e la “più economica” Avellino con € 11.190. I prezzi salgono se si considerano le vetture usate elettriche (€ 14.335) o ibride (€ 28.480).  

Qual è l’età media delle vetture proposte?

Rispetto al 2018 è rimasta invariata (7,4 anni). Un dato che probabilmente rispecchia la situazione del Paese e che conferma ancora una volta come l’auto, oggi, accompagni gli automobilisti per periodi più lunghi della loro vita. In sintesi, si cambia quando è necessario. “Dall’analisi dell’Osservatorio di AutoScout24 emerge chiaramente come il diesel rappresenti tuttora l’alimentazione preferita per chi decide di acquistare un’auto usata – afferma Sergio Lanfranchi, Centro Studi AutoScout24 – Se da un lato l’attenzione per le vetture ibride ed elettriche sta sicuramente crescendo, dall’altro il mercato dell’usato green è ancora agli inizi a causa principalmente del prezzo di ingresso nettamente superiore a quello delle alimentazioni più classiche. Siamo certi che in futuro si favorirà la nascita di un’offerta di auto elettriche e ibride di seconda mano sempre più accessibile, consentendoci di raggiungere nuovi traguardi in tema di mobilità.” 

Provincia Passaggi netti 2019 Var. % Passaggi netti 2018 / 2019 Passaggi proprietà 2019  ogni 10mila residenti (oltre i 18 anni) Prezzo  medio auto in vendita 2019 Età media auto in vendita  2019 % Richieste diesel su totale 2019
NAPOLI 144.854 2,9% 587,3 11.765 €
SALERNO 57.398 2,1% 633,7 12.085 €
CASERTA 48.067 3,2% 648,0 12.720 €
AVELLINO 21.177 -0,4% 604,4 11.190 €
BENEVENTO 14.534 0,3% 626,0 11.195 €
CAMPANIA 286.031 2,4% 609,0 11.925 € 7,4 64%

Fonte: elaborazione Centro Studi di AutoScout24 sia sui passaggi di proprietà forniti dall’ACI, sia su dati interni dell’azienda.  

Regione Passaggi netti I sem. 2019 Var. % Passaggi netti I sem. 2018 /  I sem 2019 Passaggi proprietà I sem. 2019  ogni 10mila residenti (oltre i 18 anni) Prezzo medio auto in vendita I sem 2019 Età media auto in vendita  I sem. 2019 % Richieste diesel su totale I sem. 2019
LOMBARDIA 244.473 -0,6% 292,1 14.240 € 8,4 56,6%
LAZIO 163.715 1,5% 331,4 13.240 € 7,6 58,1%
CAMPANIA 147.340 2,6% 308,9 11.760 € 7,3 64,5%
SICILIA 127.061 4,1% 304,9 12.350 € 9,1 62,1%
VENETO 126.597 2,3% 308,4 15.780 € 7,6 62,9%
PIEMONTE 125.809 4,6% 339,0 12.470 € 8,5 58,3%
EMILIA ROMAGNA 115.693 0,4% 308,9 13.860 € 8,5 59,2%
PUGLIA 110.717 2,1% 327,5 11.560 € 8,7 69,5%
TOSCANA 91.687 0,8% 289,1 13.510 € 8,6 58,2%
CALABRIA 46.504 3,0% 284,2 10.850 € 9,5 65,2%
SARDEGNA 46.431 4,0% 327,5 12.530 € 9,1 54,8%
TRENTINO – ALTO ADIGE 41.914 31,2% 480,7 15.680 € 8,2 58,3%
MARCHE 36.503 0,2% 282,1 13.150 € 9,4 54,7%
LIGURIA 35.169 -2,6% 261,8 10.820 € 9,5 49,5%
ABRUZZO 33.632 2,6% 391,9 11.810 € 9,6 58,6%
FRIULI – VENEZIA GIULIA 32.980 2,9% 318,4 16.330 € 7,5 60,9%
UMBRIA 25.527 3,0% 340,5 14.910 € 8,1 66,5%
BASILICATA 14.214 -2,0% 295,1 13.370 € 8,6 69,6%
MOLISE 8.607 1,1% 325,0 12.580 € 8,6 66,0%
VALLE D’AOSTA 3.929 2,1% 371,3 11.950 € 9,2 55,4%
ITALIA 1.578.499 1,0% 311,5 13.530 € 8,2 59,3%

Fonte: elaborazione Centro Studi di AutoScout24 sia sui passaggi di proprietà forniti dall’ACI, sia su dati interni dell’azienda.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago