Categories: CRONACAULTIME

Vigilanza privata e camorra, quattro arresti dei carabinieri tra Caserta, Napoli, Roma e Massa Carrara, sequestrate quote di una società di vigilanza

Nelle province di Caserta, Napoli, Roma e Massa Carrara, i militari del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Aversa unitamente ai Carabinieri del luogo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia presso il medesimo Tribunale, a carico di quattro persone, indagate a vario titolo per i reati di “traffico di influenze illecite”, “trasferimento fraudolento di valori”, “rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio”, con l’aggravante del metodo mafioso. Contestualmente è stata data esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni aziendali e quote sociali della società di vigilanza armata denominata “I Pretoriani S.r.l.”, avente sedi operative a Napoli e Massa Carrara, con contestuale nomina di un amministratore giudiziario. Il provvedimento scaturisce da una più ampia attività investigativa dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, e costituisce il prosieguo di un primo segmento di indagine nell’ambito del quale, lo scorso mese di luglio, i militari hanno già eseguito – per i medesimi reati –  6 misure cautelari e sottoposto a sequestro preventivo ulteriori 3 società di vigilanza: la “Roma Security S.r.l.” con sede a Roma, la “NSP Security S.a.s.” di Villaricca (NA) e la “Service & Security” di Giuliano in Campania (NA). 

L’indagine, supportata da attività istruttorie ed intercettazioni telefoniche, ha permesso di individuare e documentare le condotte di un gruppo criminale che, eludendo le disposizioni di legge in materia di prevenzione patrimoniale, ha conferito di fatto un ruolo di socio occulto a un soggetto legato alla fazione Bidognetti del “Clan dei Casalesi”, che così si è infiltrato nel settore della vigilanza privata armata nell’area campana, ottenendone il pieno controllo. Gli indagati, nello specifico: hanno dapprima cercato di ottenere dalla Prefettura di Napoli – attraverso modalità illecite ma senza tuttavia riuscirci – i titoli autorizzativi per l’esercizio della vigilanza armata per la società “Roma Security”; successivamente, hanno cercato di eludere i controlli, attraverso un fittizio e formale contratto di fitto di ramo d’azienda della “I Pretoriani S.r.l.” in favore della “Roma Security S.r.l.”, occultando il ruolo di socio di fatto della richiamata figura camorristica. I militari, oltre ad aver sequestrato preventivamente i beni aziendali e le quote sociali della società “I Pretoriani”, hanno sottoposto a misura cautelare: Enrico Verso, 1963, già detenuto, associato al carcere; D’Abbronzo Antonio cl. 1972 e Verdone Carlo cl. 1960, arresti domiciliari; Barbieri Alessandro, cl. 1949, amministratore unico della società “I Pretoriani S.r.l.”, divieto di ritorno in Campania.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago