Sir Philip Anthony Hopkins, ricordato sul grande schermo per aver interpretato magistralmente il personaggio di Hannibal Lecter, spegne oggi 82 candeline

Sir Philip Anthony Hopkins spegne 82 candeline. Attore e regista gallese naturalizzato statunitense, con studi di teatro classico (cresciuto al Cardiff College of Drama e al National Theatre di Laurence Olivier), dopo una lunga gavetta televisiva negli anni settanta partecipa sul grande schermo a diverse trasposizioni di opere classiche fino a ottenere la fama mondiale e il Premio Oscar al migliore attore protagonista con l’inquietante e magistrale interpretazione di Hannibal Lecter, lo psichiatra cannibale nel film Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme. Ha ricevuto altre tre candidature all’Oscar, rispettivamente per Quel che resta del giornoGli intrighi del potere – Nixon e Amistad. Nato a Margam, sobborgo della zona industriale di Port Talbot nel sud del Galles, figlio unico di Richard e Muriel Hopkins, gestori di una panetteria. Frequentò a Cowbridge la Cowbridge Grammar School, dove fin dall’inizio una lieve dislessia gli causò dei problemi conferendogli un atteggiamento schivo e introverso. I genitori decisero di mandarlo alla YMCA per favorire la sua socializzazione. Quando cominciò a essere coinvolto nelle prime recite capì che la recitazione avrebbe fatto parte della sua vita. Fu accettato al Welsh College of Music and Drama, grazie anche alla sua bravura nel suonare il pianoforte. Dopo due anni dovette partire per il servizio di leva. Una volta congedato si unì alla Manchester Library Theatre e alla Nottingham Repertory Company rispettivamente in qualità di assistente e poi di attore. Poi finalmente fu accettato nella Royal Academy of Dramatic Art. Dopo gli studi si unì a diverse compagnie teatrali fino alla fatidica svolta: l’audizione del 1965 presso il celeberrimo National Theatre, diretto da Sir Laurence Olivier.

I primi successi

La ribalta ottenuta al National Theatre si concretizzò nella sostituzione ufficiale di Sir Laurence Olivier in Danza di morte di August Strindberg. Il suo esordio cinematografico avvenne nel 1968, quando impersonò Riccardo Cuor di Leone a fianco di Peter O’Toole e Katharine Hepburn nel film Il leone d’inverno. Il successo del film fu clamoroso, sancito da due Oscar. Incominciò per Sir Anthony Hopkins un periodo particolarmente brillante: recitò in numerosi film per il cinema e in tv, senza abbandonare il teatro. Nel 1974, quando gli fu proposto di recitare a Broadway, la sua vita conobbe un’ulteriore importante svolta. Dal 1987 lavora incessantemente dividendo il suo tempo tra gli USA e l’Inghilterra, in produzioni cinematografiche, teatrali e televisive.

Il maggior successo

Nel 1991 raggiunge l’apice del successo con il ruolo di Hannibal Lecter, lo psichiatra assassino nel film Il silenzio degli innocenti, grazie al quale vinse il premio Oscar come miglior attore nel 1992. Nel film recita appena sedici minuti, sicuramente una delle più brevi recitazioni ad aver meritato la prestigiosa statuetta, ma fornisce una notevole prestazione in cui, come riporta la critica, “l’espressione calma, l’aspetto distinto e la voce pacata sono tratti caratteristici che rendono ancora più spaventosi i suoi improvvisi scoppi d’ira o di violenza“.[1]. Nello stesso 1992 Hopkins interpreta il professor Abraham Van Helsing nel film Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola. Dopo il grande successo internazionale e la vittoria dell’Oscar, Hopkins tornò a vestire i panni dello psichiatra cannibale in due occasioni: in Hannibal (2001), sequel de Il silenzio degli innocenti, e nel prequel Red Dragon (2002), ambedue tratti dagli omonimi romanzi dello scrittore statunitense Thomas Harris. Venne nominato nuovamente al premio Oscar grazie alla sua interpretazione nel film Quel che resta del giorno accanto a Emma Thompson; l’anno successivo è il padre di Brad Pitt in Vento di passioni e poi il presidente Richard Nixon ne Gli intrighi del potere – Nixon di Oliver Stone, ruolo che gli vale la terza candidatura all’Oscar. In seguito veste i panni del pittore Pablo Picasso in Surviving Picasso. Tra le altre significative interpretazioni vi sono John Quincy Adams in Amistad (1997) di Steven Spielberg (quarta candidatura all’Oscar), Diego De La Vega ne La maschera di Zorro (1998) e William Parrish in Vi presento Joe Black (1998), dove torna a lavorare con Brad Pitt.

Negli anni duemila partecipa in ruoli secondari ai film Missionː Impossible II (2000) al fianco di Tom CruiseAlexander (2004) con Colin Farrell e Angelina JolieTutti gli uomini del re (2007) insieme con Jude Law e Sean Penn, e recita da protagonista in Indian – La grande sfida (2005), Il caso Thomas Crawford (2007), Quella sera dorata (2009). Nel 2007 scrive dirige e interpreta Slipstream – Nella mente oscura di H.. Partecipa poi a Il rito e a Thor (2011) di Kenneth Branagh. Nel 2012 interpreta Alfred Hitchcock nel film biografico Hitchcock e l’anno successivo recita in Red 2 e riprende il ruolo di Odino in Thor: The Dark World. Nel 2014 recita nel film kolossal Noah del regista Darren Aronofsky e nel 2015 partecipa ai thriller PremonitionsIl caso Freddy Heineken e Go with Me – Sul sentiero della vendetta. Dal 2016 recita nella serie televisiva creata da Jonathan NolanWestworld – Dove tutto è concesso. Sempre nel 2016 recita in Conspiracy – La Cospirazione e nel film d’azione Autobahn – Fuori controllo. Nel 2017 recita nel quinto capitolo della saga di Transformers intitolato Transformers – L’ultimo cavaliere diretto da Michael Bay e torna a interpretare insieme con Chris HemsworthTom HiddlestonIdris ElbaMark Ruffalo e Benedict Cumberbatch, il ruolo di Odino in Thor: Ragnarok, diretto dal regista Taika Waititi con protagonisti anche Tessa ThompsonJeff GoldblumCate Blanchett e Karl Urban.

Vita privata

Negli anni settanta la sua vita privata attraversò un periodo burrascoso: nel 1972 divorziò dalla moglie, l’attrice Petronella Barker, da cui ebbe una figlia, Abigail, nata nel 1968. Si risposò nel 1973 con l’assistente di produzione Jennifer Lynton, da cui poi divorziò nel 2002. Nel 1993 venne nominato cavaliere (Knights Bachelor), e ottenne il titolo di “Sir”. Nel 2000 accettò la cittadinanza statunitense, provocando un certo disappunto nei suoi ammiratori gallesi. Nel 2003 si è sposato con Stella Arroyave, attrice e produttrice americana. È un vegetariano dichiarato e un membro di spicco di Greenpeace, nonché patrono dell’organizzazione benefica Rehabilitation for Addicted Prisoners Trust.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago