Categories: CULTURAEVENTI

“Campania by Night” fa tappa a Benevento con il Trekking Urbano: appuntamenti anche a Boscoreale, Fratte e Ischia

Settimana di appuntamenti culturali organizzati e promossi da Scabec per la Regione Campania nei siti e musei di tutto il territorio regionale,  nell’ambito delle rassegne di Campania by night e di Open Art Campania. 

Inaugura sabato 28 settembre il Trekking Urbano nel centro storico di Benevento, realizzato in collaborazione con il MiBACT Polo museale della Campania, la sezione turismo ed enogastronomia di Confindustria Benevento e il Comune di Benevento. In programma un percorso della durata di un’ora e mezza che partirà dal Teatro Romano di Benevento, passando per l’Arco del Sacramento e la Chiesa di Santa Sofia, per finire all’Hortus Conclusus,  giardino /opera realizzato e donato dall’artista partenopeo Mimmo Paladino, dove la serata si concluderà con una degustazione e la performance a cura di Progetto Sonora. E’ possibile partecipare alle visite guidate prenotandosi tramite sito eventbrite http://bit.ly/2m3LuvT. La prenotazione non ha validità di acquisto e decade 30 minuti prima dell’inizio della visita. Per la data del 28 settembre disponibili due turni di visita con partenza alle ore 18.00 e alle ore 18.10. Ingresso 5 euro da pagare presso la biglietteria del Teatro Romano di Benevento. Repliche il 5 e il 12 ottobre.

Prosegue nell’area archeologica di Fratte (in provincia di Salerno) la rassegna “SpeTTaTTori”, in collaborazione con il MiBACT Polo museale della Campania: in programma il 27 e il 28 settembre il secondo dei due spettacoli realizzati dal centro di produzione campano, Casa del Contemporaneo. In scena “Matres Mortis”, adattamento delle Metamorfosi di Ovidio. Sul palco a rappresentare tre diverse declinazioni della maternità – Procne, Ecuba, Niobe – Paola Senatore, Cinzia Ugatti, Amelia Imparato, Andrea Carraro ed Angelo Ruocco. “Le loro storie fosche, grandiose, sconcertanti – spiegano gli autori – trovano cittadinanza solo nella lingua della poesia che ne esprime e suggella l’irriducibile distanza dall’ordinario, dal consueto, dall’ovvio”. Prima dello spettacolo sarà possibile partecipare dalle ore 19 a un aperitivo con l’antica bevanda greca Kykeyon e alla visita guidata dell’area archeologica di Fratte; lo spettacolo invece è in programma alle 20.30. E’ possibile acquistare i biglietti on line sul sito www.vivaticket.it e in loco il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 18. Ingresso 5 euro.

Domani 26 settembre un nuovo appuntamento con “Boscoreale, suggestioni notturne”, ciclo di visite guidate serali all’Antiquarium di Boscoreale e alla Villa Regina, riaperta al pubblico dopo dieci anni.  Dopo la visita guidata si terrà una degustazione di prodotti tipici e la performance dei Sonora Sax Quartet in “8 e 1/2 “, un percorso musicale nelle colonne sonore di Nino Rota ed Ennio Morricone. Ingresso 5 euro con acquisto biglietto presso l’Antiquarium di Boscoreale o online http://bit.ly/2ko4Ew7. Repliche fino al 24 ottobre ogni giovedì. Prosegue fino al 30 settembre a Ischia la mostra “Novecento a Ischia” nella Villa Arbusto di Lacco Ameno. Tutte le info su www.campaniabynight.it

OPEN ART Per il programma Open Art Campania, fino al 30 settembre visitabile anche “Vesuvius in the Box” la mostra d’arte multimediale realizzata dall’artista Gennaro Regina al MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano: 18 quadri, una serie di video, un ledwall di 60 metri quadri, per raccontare il vulcano più rappresentato nell’iconografia mondiale. Info 081/7776843. www.openartcampania.it

 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago