Jeremy Irons compie 71 anni. Oscar come migliore attore nel 1991 con “il mistero di Von Bulow”

Jeremy John Irons  compie 71 anni. Attore britannico, ha vinto il Premio Oscar al miglior attore nel 1991 per il film Il mistero Von Bulow. Nasce a Cowes, sull’Isola di Wight, il 19 settembre del 1948, figlio di Paul Dugan Irons, un ragioniere inglese, e di Barbara Anne Sharpe, una casalinga inglese di remote origini irlandesi. Irons è cresciuto a Sant Helens vicino a Bembridge, sull’Isola di Wight, dove suo fratello è un medico locale. Si diploma nel 1965 alla Sherborne School nel Dorset, dove tenta invano la via della musica come batterista nella band “Four Pillars of Wisdom“, per poi iscriversi alla Old Vic Theatre School di Bristol.

Nel 1968 entra nella compagnia dell’Old Vic, con cui recita per circa due anni in differenti produzioni. Nel 1972 si trasferisce a Londra e si fa notare nel musical Godspell nel ruolo di Giovanni Battista. Incomincia ad avere una serie di ruoli televisivi e a metà anni ottanta recita con la Royal Shakespeare Company, esordendo a Broadway e vince il Tony Award come miglior attore con La cosa reale (The Real Thing) di Tom Stoppard, insieme con Glenn Close. L’esordio cinematografico con Nijinsky, dove interpreta Michel Fokine, non è dei migliori. Ma la sua seconda apparizione in La donna del tenente francese (1981) di Karel Reisz con Meryl Streep, gli vale la nomination al Premio BAFTA come miglior attore. Dalla seconda metà degli anni ottanta è un susseguirsi di successi fino ad arrivare al 1991 quando vince il Premio Oscar, il Golden Globe e il David di Donatello come miglior attore per l’interpretazione ne Il mistero Von Bulow (1990) di Barbet Schroeder.

Ha ottenuto ruoli drammatici in film come La casa degli spiriti di Bille August, tratto dall’omonimo romanzo di Isabel Allende, ne Il mercante di Venezia di Michael Radford, pellicola tratta dall’omonima opera di William Shakespeare, e in Mission di Roland Joffé, al fianco di Robert De Niro e di Liam Neeson. Ha prestato la voce al personaggio di Scar nella versione originale de Il re leone della Disney. Irons è stato inoltre narratore anche di alcuni documentari di National Geographic, come L’ultima preda: leoni e elefanti (doppiato in italiano da Giancarlo Giannini), Nemici per sempre: leoni e bufali e L’occhio del leopardo, tutti e tre realizzati dai coniugi Derek e Beverly Joubert. Egli, inoltre, ha anche interpretato magistralmente ruoli da antagonista come in Die Hard – Duri a morire di John McTiernan, nei panni dello psicopatico criminale Simon Gruber, fratello di Hans, e nel western Appaloosa di Ed Harris, nelle vesti del losco allevatore Randall Bragg. È stato anche diretto da Ridley Scott nel kolossal storico-epico Le crociate – Kingdom of Heaven, nel ruolo del conte Tiberias, (futuro conte Raimondo III di Tripoli), affiancando, in ruolo di co-protagonista, Orlando Bloom. È riapparso nel 2009 con un cameo nel film La Pantera Rosa 2 di Harald Zwart. Dal 2011 è protagonista della serie televisiva I Borgia, diretta dal celebre Neil Jordan, di produzione Showtime dove interpreta lo spagnolo Rodrigo Borgia, divenuto più tardi Papa Alessandro VI.

Nel 2016 interpreta Alfred Pennyworth, maggiordomo di Bruce Wayne/Batman, in Batman v Superman: Dawn of Justice, diretto da Zack Snyder, riprendendo tale ruolo l’anno successivo in Justice League, dello stesso regista.

Dopo il breve matrimonio con l’attrice Julie Hallam (durato un anno), si è risposato nel 1978 con l’attrice Sinéad Cusack, figlia dell’attore irlandese Cyril Cusack, da cui ha avuto due figli: Samuel (1978) e Max (1985). Il 17 ottobre 2011 Irons è stato investito ufficialmente dell’incarico di Ambasciatore di Buona Volontà della FAO (FAO Goodwill Ambassador), presenziando a Roma alla cerimonia per le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Alimentazione.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago