Domenica 31 marzo lancette spostate di un’ora, entra in vigore anche quest’anno l’ora legale. Intanto la disputa sull’abolizione slitta al 2021

Il prossimo fine settimana  entra in vigore l’ora legale dovremo quindi spostare in avanti le lancette di un’ora, passando dalle 2:00 alle ore 3:00. Quest’anno però potrebbe essere l’ultima volta, a breve infatti potrebbe essere abolita definitivamente anche in Italia. Negli ultimi tempi si sta discutendo molto a livello europeo con consultazioni popolari e proposte di legge in Commissione Europea sulla possibilità di eliminare il cambio dell’ora. La proposta è quella di lasciare la possibilità ad ogni Stato che fa parte dell’Unione Europea di scegliere se continuare ad usufruire dell’ora solare o di quella legale. La disputa è molto accesa specie tra i Paesi del Nord e del Sud Europa in quanto a seconda della latitudine le ore di luce giornaliere cambiano sensibilmente. Per fare un esempio a Helsinki (Finlandia) il sole a Giugno tramonta alle 22:48, a Milano invece alle 20:48.

Questo si traduce in differenti costi per quanto riguarda l’illuminazione degli edifici ed altri servizi. A questo si sommano i disagi fisiciderivanti dall’ora in meno di riposo: insonnia, stress etc.Per il momento non si è ancora trovata una linea comune e l’idea di porre fine al doppio regime orario è rimandata al 2021 senza più alcuna proroga. In Italia, data la posizione del nostro Paese, il vantaggio derivante dal cambio dell’ora è rilevante sia dal punto di vista economico (più luce solare e meno consumi elettrici per l’illuminazione) che ambientale quindi minore emissioni di CO2 in atmosfera derivanti dalla produzione di energia e conseguente abbattimento, parziale, dei gas ad effetto serra responsabili del cambiamento climatico. Per quest’anno tutti pronti con l’orologio alla mano, l’ora legale entrerà in vigore domenica 31 marzo e terminerà domenica 27 ottobre 2019. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago