Contraffazione, il 6,8% dell’import di merci che entra in Europa è falso

In Ue entrano ogni anno 121 miliardi di euro di merci false, pari al 6,8 del totale dell’import nell’Unione. E’ il dato che emerge dalla relazione ‘Tendenze del commercio di merci contraffatte e usurpative’ dell’Euipo, l’ufficio dell’Unione europea per la proprieta’ intellettuale che ha sede ad Alicante e che ha stimato in 460 miliardi di euro il valore dei falsi scambiati a livello internazionale. Una quota in crescita dal 2,5% del 2016, quando e’ stata diffusa l’ultima edizione dello studio, al 3,3% del 2018. L’analisi Euipo/Ocse del 2016 stimava il valore totale dei prodotti contraffatti in 338 miliardi e il volume a livello europeo al 5%, quasi due punti percentuali in meno di quello attuale. Stati Uniti, Francia, Italia, Svizzera, Germania, Giappone, Corea e Regno Unito sono quelli in cui le imprese e le societa’ sono maggiormente colpite dalla contraffazione e dalla pirateria. Tuttavia, il commercio internazionale di prodotti contraffatti e usurpativi riguarda anche un numero crescente di aziende registrate in altre economie, tra cui Cina, Brasile e Hong Kong. 

 “La contraffazione e la pirateria costituiscono una grave minaccia per l’innovazione e la crescita economica sia a livello dell’UE che a livello internazionale” ha detto il direttore esecutivo dell’Euipo, Christian Archambeau, “L’aumento della quota di prodotti contraffatti e usurpativi nel commercio mondiale e’ molto preoccupante e dimostra chiaramente la necessita’ di uno sforzo coordinato a tutti i livelli per poterla affrontare pienamente”. La relazione evidenzia che i prodotti contraffatti possono provenire da quasi tutte le economie del mondo che li producono o fungono da Paesi di transito. Tuttavia, in base all’analisi dei sequestri eseguiti dalle autorita’ doganali, i Paesi e le regioni principali esportatori di prodotti contraffatti risultano essere: Cina, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Singapore, Tailandia, India e Malaysia. La relazione utilizza i dati di quasi mezzo milione di confische doganali e non riguarda ne’ i prodotti contraffatti realizzati e ‘spacciati’ sul piano nazionale ne’ quelli digitali distribuiti via Internet. E’ il seguito e l’aggiornamento del rapporto del 2016 che era stato il primo di una serie di cinque studi: sul commercio globale di merci contraffatte; sulla mappatura delle rotte dei prodotti falsi; sul ruolo delle zone franche nel favorirne il commercio e sui fattori che rendono alcuni Paesi fonti piu’ probabili di prodotti contraffatti. L’ultimo era sull’uso illegale di piccoli colli per il commercio di falsi.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago