È morto l’attore Pino Caruso, addio ad uno dei simboli di Palermo e della Sicilia

Addio a Pino Caruso. Palermo piange la scomparsa del grande attore, morto ieri pomeriggio a 84 anni a Roma. Era malato da tempo. I funerali si svolgeranno domani. Uno degli attori siciliani più noti in televisione e al cinema assieme a Franchi e Ingrassia e Lando Buzzanca, era uno dei simboli di Palermo.

Nato il 12 ottobre 1934, ha debuttato nel mondo dello spettacolo al Piccolo Teatro di Palermo il 16 marzo 1957 con un breve ruolo in “Il giuoco delle parti” di Luigi Pirandello. Nel 1965 si trasferisce a Roma e nel 1967 per il Bagaglino debutta al Teatro Nuovo di Milano con lo spettacolo Pane al Pino e Pino al Pino di Castellacci e Pingitore.

Importante anche il suo impegno televisivo, che inizia alla fine degli anni 60. Nel 1968 lo scrittura la RAI per la trasmissione di varietà “Che domenica amici”, nel 1975 partecipa a Mazzabubù (Rai Uno), sempre di Castellacci e Pingitore, per la regia di Falqui. Caruso è tra i primi a parlare in lingua siciliana nella tv italiana. È tra i primi artisti a legittimare la lingua siciliana nella televisione italiana.Tra il 1995 e il 1997, Caruso fu protagonista del Festino di Santa Rosalia a Palermo, rinnovandolo e trasformandolo a tutti gli effetti in una rappresentazione teatrale.

È noto anche per essere stato tra i protagonisti della fiction Carabinieri su Canale 5, interpretando il maresciallo Giuseppe Capello. Il sindaco Leoluca Orlando gli ha subito reso omaggio con un post su Facebook: “Ciao Pino. Lasci in tutti noi un grande dolore, ma certamente anche l’orgoglio di averti conosciuto e di aver condiviso un pezzo importante della nostra strada. Palermo perde un concittadino straordinario, un uomo, un artista che ha contribuito alla rinascita della città, con la sua cultura, la sua ironia, la sua sagacia”.

“L’U.S. Citta’ di Palermo esprime il proprio cordoglio per la scomparsa dell’attore palermitano Pino Caruso”. Anche la società rosanero con un tweet  esprime il proprio cordoglio per la morte di Pino Caruso, tifoso della squadra della sua città.

(FONTE: Il Giornale di Sicilia)

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago