Categories: CRONACAULTIME

Crediti derivanti da bonus edilizi accumulati per oltre 13 milioni di euro per lavori mai effettuati: è l’accusa contestata dalla Procura di Napoli Nord a due imprenditori edili titolari di imprese operanti nelle province di Caserta e Modena, sequestro beni ad opera della Guardia di Finanza di Aversa

Crediti derivanti da bonus edilizi accumulati per oltre 13 milioni di euro per lavori mai effettuati: è l’accusa contestata dalla Procura di Napoli Nord a due imprenditori edili, di cui uno percettore di reddito di cittadinanza, titolari di imprese operanti nelle province di Caserta e Modena. L’ufficio giudiziario inquirente diretto da Maria Antonietta Troncone ha emesso un decreto di sequestro preventivo che la Guardia di Finanza ha eseguito, bloccando i tredici milioni di euro di crediti non ancora monetizzati dai due imprenditori. I finanzieri di Aversa hanno scoperto la truffa dopo aver notato delle anomalie nella movimentazione dei crediti da parte dei due imprenditori. Dagli accertamenti è emerso che gli indagati erano privi di una concreta organizzazione aziendale, non disponendo di mezzi e personale, e che nonostante questo avrebbero generato crediti per lavori di ristrutturazione mai realizzati e senza peraltro mai emettere fattura verso i presunti clienti; crediti poi ceduti attraverso tranche di 500mila euro a soggetti, spesso percettori di reddito di cittadinanza, che non avevano la forza economica per poter pagare il prezzo della cessione, ma il cui unico compito era di rivendere il credito agli istituti bancari, ignari del raggiro, che poi monetizzavano la somma. Il sequestro d’urgenza disposto dalla Procura è servito proprio ad evitare che i due imprenditori potessero cedere altre tranche dei crediti derivanti dai bonus edilizi.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago