Categories: CRONACAULTIME

Covid, chiude il centro vaccinale della Mostra d’Oltremare a Napoli. Il dg dell’Asl 1 Verdoliva: “Resta capillare l’offerta di vaccinazione attraverso ambulatori e distretti”

Da oggi a Napoli chiude il centro vaccinale della Mostra d’Oltremare: un suo spazio continuerà ad essere utilizzato per l’accoglienza sanitaria dei profughi ucraini. “La chiusura del Centro Vaccinale di Mostra d’Oltremare – spiega il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva – non deve far pensare alla fine della circolazione del virus, la scelta rispecchia l’attuale fase pandemica e l’esigenza di ottimizzare l’offerta a valle di uno sforzo enorme che ha permesso di somministrare ad oggi circa 2 milioni di dosi di vaccino. E’ arrivato il momento di sfruttare al massimo la rete capillare che si è creata nel tempo, che accompagnerà una lenta e progressiva tendenza verso la fase endemica, che sarà possibile solo credendo sempre più nella vaccinazione”. Verdoliva precisa: “voglio che sia chiaro, l’ASL Napoli 1 Centro prosegue nel proporre con forza la vaccinazione a chi ancora non l’ha fatta, o la seconda e terza dose a chi deve ancora completare il ciclo vaccinale”. Nel rinnovare il calendario di apertura dei centri vaccinali in città, il dg dell’Asl specifica la nuova destinazione assegnata al Centro di Mostra d’Oltremare che si dedicherà ad attività conseguenziali all’emergenza Ucraina diventando un centro polifunzionale di servizi per accogliere coloro che fuggono dal loro Paese. “Resta invece forte e capillare – secondo Verdoliva – l’offerta di vaccinazione anti Covid destinata alla popolazione, attraverso i centri vaccinali e i distretti, con il preciso intento di dare attuazione alle linee guida dettate dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per confermare nel tempo la capacità di somministrazione in termini di dosi giornaliere. Periodicamente, la direzione generale dell’ASL Napoli 1 Centro provvede inoltre a rimodulare l’offerta, in termini di giornate ed orari, dei principali centri vaccinali così da venire incontro alle esigenze dei cittadini”.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago