Categories: CRONACAULTIME

Emergenza Ucraina, il prima linea anche il Policlinico Federico II di Napoli. Il dg Iervolino: “Pronti a dare accoglienza e cure ai bambini in fuga dalla guerra”

«In linea con gli indirizzi regionali, il nostro Policlinico è pronto a dare accoglienza e cure a tutti i bambini che sono in fuga dalla guerra. Siamo pronti e desiderosi di contribuire allo sforzo messo in campo dalla Regione in risposta al dramma della guerra in Ucraina». A sottolineare la disponibilità e l’esigenza di prestare cure ai bambini ucraini è Anna Iervolino, direttore generale del Policlinico Federico II di Napoli. Una disponibilità che si avvale in modo particolare del lavoro dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive Pediatriche diretta dal professor Alfredo Guarino proprio per garantire ai bambini in fuga dall’Ucraina un’attenzione particolare ad ogni esigenza di salute, a partire da eventuali positività al Covid.

L’Unità Operativa Complessa diretta dal professor Guarino vanta peraltro un’esperienza decennale nella assistenza al bambino migrante ed è Centro di riferimento regionale per i bambini con malattie infettive e contagiose. L’iniziativa si iscrive inoltre in  un programma di cooperazione  internazionale diretto al sostegno di bambini ucraini con malattie infettive già avviato negli scorsi giorni nell’ambito del Network Europeo della Tubercolosi Pediatrica (pTBnet) e della Società Europea di Malattie Infettive Pediatriche (ESPID).

Inoltre, la presenza al Policlinico Federico II di un’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’adulto, cosi come la possibilità di isolamento nel corso del ricovero, permettono un’assistenza completa alla coppia madre-figlio senza necessità di una loro separazione nel corso del ricovero.

Per eventuali richieste è possibile contattare direttamente il Reparto telefonicamente (348 2655270) o tramite mail (malattieinfettive.pediatria@gmail.com). Il call center è attivo h24.

 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago