Categories: CRONACAULTIME

Immatricolavano auto Ue non pagando Iva: 900mila euro sequestrati dalla Guardia di Finanza di Salerno, coinvolte 14 società campane e 21 rappresentanti legali indagati per associazione a delinquere

Immatricolavano automobili provenienti da Paesi comunitari con documentazione falsa per evadere l’Iva: coinvolte 14 società e 21 amministratori. Sequestrati, inoltre, beni per oltre 900mila euro nei confronti di due ditte e di nove imprenditori, indagati per evasione fiscale commessi nella vendita di veicoli di provenienza comunitaria. Le investigazioni sono state condotte dalla Guardia di finanza di Salerno su delega delle procure di Salerno e di Nola (Napoli). I primi accertamenti delle Fiamme Gialle sono stati avviati dopo una denuncia nella quale la vittima raccontava di aver ricevuto dall’Agenzia delle Entrate la contestazione del mancato versamento dell’imposta sull’acquisto di una un’autovettura, che risultava aver avuto luogo in Repubblica Ceca.

E’ stato così accertato che l’auto, pur provenendo dall’estero, era stata comprata dall’uomo tramite un concessionario di Marigliano (Napoli) che gli aveva rilasciato regolare fattura, comprensiva dell’Iva. Il 40enne si era così rivolto alle Fiamme Gialle che hanno fatto luce su una serie di analoghe truffe, perpetrate da una vera e propria associazione a delinquere. Grazie ad un meccanismo fraudolento ben rodato, il principale rivenditore, avvalendosi di alcune imprese del settore e di un’agenzia di consulenza compiacente con sede a Pagani (Salerno), predisponeva certificazioni false a nome dei clienti simulando l’acquisto delle vetture negli Stati europei nonché il corretto assolvimento degli obblighi fiscali. Nel corso degli approfondimenti investigativi, i finanzieri hanno ricostruito, a partire dal 2014, operazioni di nazionalizzazione illegittime per circa 600 autovetture.

Un giro d’affari che ha determinato, per le casse dell’Erario, un danno quantificato in oltre 2 milioni di euro. Nella maxi-frode sono risultate coinvolte, a vario titolo, 14 società campane e 21 rappresentanti legali che dovranno rispondere di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, falsità ideologica in atto pubblico e induzione in errore di pubblico ufficiale.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago