Draghi: “Questo governo non aumenta le tasse”

“Il governo va avanti. L’azione del governo non può seguire il calendario elettorale, dobbiamo seguire il calendario negoziato con la Commissione europea per il Pnrr e per le raccomandazioni date dalla Commissione all’Italia. C’è una patrimoniale? No, la risposta è no: non c’è una patrimoniale”. Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa dopo il vertice informale Ue in Slovenia. “Perché nascondersi dietro l’opacità? Perché calcolare le tasse sulla base di numeri che non hanno senso?”, dice facendo riferimento alla riforma del catasto. “Non è meglio essere trasparenti? Poi, la decisione se far pagare o meno, è una decisione assolutamente diversa. Intanto si fa chiarezza, non si tocca assolutamente nulla: le persone, gli individui e le imprese continueranno a pagare quanto pagano oggi. La revisione prende 5 anni, di eventuali decisioni se ne parlerà nel 2026. Le due cose sono diverse: una è un’operazione di trasparenza, l’altra è una decisione di politica fiscale – sottolinea – E’ fuori discussione che tante persone pagano troppo e tante pagano meno di quanto dovuto, questa è un’operazione di trasparenza fiscale. Alcuni esperti dicono che la maggioranza dei contribuenti finirà per pagare di meno, anche se non sono giudizi documentati perché non c’è una banca dati che dia trasparenza sulla questione”.

“Comunque, questo governo non tocca le case degli italiani: non le tocca – scandisce – Ho detto sin dall’inizio che non avrei aumentato le tasse, sono passati 7 mesi e non le abbiamo aumentate. Abbiamo detto no alle richieste di farlo, un po’ di credibilità l’abbiamo acquisita. L’economia italiana era molto fiacca quando è entrata nella pandemia, ha avuto un trauma straordinario. Il crollo dell’economia italiana nel 2020 è tra i più alti dell’Ue se non il più alto. Ora l’economia è ripartita, non turbiamo questa ripresa con attacchi fiscali. C’è una crisi di governo? Ieri ho detto ‘chiedete a Salvini’, oggi Salvini ha detto che la partecipazione al governo non è in discussione. Poi comunque ci vedremo nei prossimi giorni”. Su eventuali tagli volti a neutralizzare l’aumento delle bollette “stiamo riflettendo su misure strutturali – afferma il premier – E’ una riflessione che avrà luogo in legge di bilancio ed è li che valuteremo eventuali interventi”. NATO – “Il ritiro dall’Afghanistan per il modo in cui è stato deciso, comunicato ed eseguito e il cambio di intenzioni che ha riguardato il contratto tra l’Australia e la Francia per la fornitura di alcuni sottomarini nucleari scartati per sottomarini di produzione americana, e qui intendo non solo la sostanza, ma il modo in cui è stato comunicato, sono due messaggi molto forti, che ci dicono che la Nato sembra meno interessata dal punto di vista geopolitico all’Europa e alle zone di interesse dell’Europa e ha spostato le aree di interesse ad altre parti del mondo” dice poi Draghi in conferenza stampa parlando della Nato. “Io non credo che qualsiasi cosa nata fuori dalla Nato indebolisca la Nato, così come non indebolisce la Ue, anche perché non nasce per esigenze futili, ma perché c’è la necessità di fare qualcosa di più, più di qualcosa. Ma qualcosa di complementare alla Nato non indebolisce”, semmai “rafforza entrambe” afferma il presidente del Consiglio.

Giuseppe M.

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago