Categories: ATTUALITA'SALUTE

Malattie rare: in Campania affette circa 25mila persone. Avviata una campagna informativa da parte del Centro di Coordinamento Malattie rare della Campania

LE MALATTIE RARE SONO PIÙ COMUNI DI QUANTO SI CREDE. Messe tutte insieme sono più di 7 mila e colpiscono circa un milione di nostri connazionali, di cui 25 mila persone in Campania. Proprio per creare una maggiore consapevolezza, dal Centro di Coordinamento delle malattie rare della Campania ha preso avvio una campagna informativa sul sospetto diagnostico, per favorire diagnosi sempre più precoci che diano la possibilità di ricorrere a una pronta presa in carico. Emblematica dell’importanza di un riconoscimento tempestivo è l’atrofia muscolare spinale, detta SMA, una malattia genetica rara, spesso sottostimata, che compromette i motoneuroni, le cellule che regolano l’attività dei nostri muscoli, e che fa perdere progressivamente la forza muscolare e il movimento. Conoscere più da vicino le malattie rare è fondamentale per saper distinguere i segni e i sintomi che possono farle sospettare che si presentano a volte non solo alla nascita o durante l’infanzia ma nell’arco della vita. L’atrofia muscolare spinale si può per esempio manifestare anche in età adulta con una regressione delle proprie funzioni motorie.
Nella nostra Regione si può contare su una rete regionale composta da undici Centri ospedalieri e universitari gestita dal Centro di Coordinamento delle malattie rare della Campania, un punto di riferimento che mette a disposizione team multidisciplinari, uno sportello psicologico e un sistema di telemedicina per rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti.
DI SEGUITO i link che conducono alle INTERVISTE A:- prof. Giuseppe Limongelli, direttore del Centro di Coordinamento Malattie rare della regione Campania
dr. Vincenzo Pota, direttore Clinico dell’Unità Operativa Complessa del Centro Clinico NeMo di Napoli e ricercatore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Intervista prof. Giuseppe Limongelli https://file.ac/WY02ZTaDWzU/

Intervista dr. Vincenzo Pota https://file.ac/Zl3uqkuukEs/

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago