Categories: CRONACAULTIME

Napoli: Ospedale Mare, è corsa contro il tempo per riattivare i condizionatori che da molti giorni sono fermi. Al via i test dopo le riparazioni, ma in corsia i pazienti sono ancora con i ventilatori

Sprint all’Ospedale del Mare di Napoli per riattivare l’aria condizionata che è collassata in tutti i reparti da alcuni giorni provocando disagi agli ammalati e al personale specie in un momento di caldo afoso come in questi giorni. Le ditte al lavoro hanno notificato oggi all’Asl Napoli 1 che i lavori sono terminati e sono state avviate le azioni propedeutiche al ripristino dell’impianto. I tecnici ritengono che già nella tarda serata di domani si potrà apprezzare una temperatura sufficientemente accettabile all’interno dell’edificio ospedale. La direzione dell’Asl Napoli 1 prevede che da lunedì tutta l’attività nell’ospedale tornerà normale. L’aria manca in tutto l’Ospedale, tranne che nelle strutture modulari e nell’edificio amministrativo che sono su una linea diversa rispetto alla linea interrotta dalla voragine.    La riattivazione dell’aria condizionata nell’ospedale è fortemente attesa dai pazienti che hanno vissuto con grande difficoltà queste giornate in cui a Napoli è in corso anche un’allerta meteo con temperature particolarmente calde. L’ospedale, intanto, da alcuni giorni ha bloccato gli interventi chirurgici eseguendo soltanto quelli urgenti e rinviando gli altri su cui non c’era particolare urgenza. Lo stop all’aria condizionata nel grande ospedale nel quartiere di Ponticelli è una delle conseguenze del crollo della voragine nel parcheggio davanti all’ospedale che si è verificata a gennaio. Il crollo aveva provocato un problema invernale con lo stop di circa una settimana di riscaldamento e acqua calda in pieno inverno e ora ha provocato invece il blocco dell’aria condizionata.  In questi giorni molti ventilatori sono stati attivati dai pazienti nei corridoio dell’ospedale dove l’aria però era veramente pesante. I lavori sono stati avviati d’urgenza e sono stati svolti con attenzione anche per non intaccare l’area del crollo che è ancora sotto sequestro da parte della magistratura per l’inchiesta in corso

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago