Categories: CRONACAIN PRIMO PIANO

Minori, in aumento del 77% i reati on line ai loro danni

Crescono esponenzialmente i casi trattati dalla Polizia postale che hanno come vittime, sui social i minori per reati che riguardano pedopornografia, adescamento, cyberbullismo, sextortion, truffe online, furto di identità digitale e altri reati online. Un aumento che nel 2020 ha fatto registrare addirittura un più 77% rispetto al 2019 (2.379 casi trattati nel 2019 contro i 4208 trattati nel 2020). Questi i dati forniti oggi dalla Polizia Postale in occasione del Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete. E’ in particolare l’attività svolta dal C.N.C.P.O. a far registrare i maggiori incrementi nell’ambito del contrasto alla pedopornografia online (intesa come la produzione, la diffusione, la detenzione e la commercializzazione di immagini di violenza sessuale su minori, condivise su spazi web, anche anonimizzati), con un incremento del +132% in relazione ai casi trattati e del +90% in relazione alle persone indagate (i casi trattati nel 2019 sono 1396, mentre quelli trattati nel 2020 sono 3243; le persone indagate nel 2019 sono 663 mentre nel 2020 sono 1261). Andando ad analizzare i singoli fenomeni, è motivo di forte preoccupazione e deve far riflettere l’aver registrato, nel 2020, un incremento dei casi di adescamento di minori online, soprattutto per quanto riguarda la fascia d’età 0-9 anni; si pensi che: nel 2018: 14 casi denunciati; nel 2019: 26 casi denunciati; nel 2020: 41 casi denunciati. Numeri, si sottolinea, che riguardano unicamente le denunce mentre moltissimi non denunciano e quindi il numero reale è sicuramente più alto.

“Il netto aumento del fenomeno, ai danni di una fascia di età così incredibilmente giovane, potrebbe essere stato in parte favorito dal lungo periodo di lockdown – sottolineano gli esperti della Polizia Postale – che ha costretto l’intera popolazione a rivedere le proprie abitudini in numerosi ambiti, comportando necessariamente uno spostamento di molte attività sulla rete, facendo registrare, in tal modo, anche una notevole presenza dei minori online con relativo incremento, in tale ambito, di fattispecie delittuose specifiche”. Non a caso, anche un fenomeno come quello della sextortion “l’estorsione sessuale conseguente ad uno scambio di immagini sessualmente esplicite”, che sino a pochi anni fà riguardava principalmente adulti o comunque minori che frequentassero le scuole superiori (quindi oltre i quattordici anni), ha fatto registrare un deciso abbassamento in relazione alla fascia di età delle vittime: 14 casi nella fascia d’età 0-13 anni ( a fronte dei 2 del 2019); ulteriore elemento di riflessione deve essere il fatto che di questi 14 casi 4 riguardano minori nella fascia d’età 0-9 anni, categoria il cui numero di vittime fino allo scorso anno era pari a zero. Ulteriore elemento di interesse è dato dall’incremento delle segnalazioni giunte al Commissariato di Ps Online nel 2020 rispetto al periodo pre-pandemia, sia per quanto riguarda la segnalazione di casi di vittimizzazione di minori, che hanno fatto registrare un incremento del +42% (1344 segnalazioni nel 2020 rispetto ai 948 casi del 2019), sia per quanto attiene alla segnalazione di spazi web con la presenza di materiale pedopornografico, che ha visto un incremento del +23% (616 segnalazioni nel 2020 rispetto alle 503 del 2019).

 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago