Categories: CRONACAIN PRIMO PIANO

Confesercenti Campania chiede lo stato di calamità per la mareggiata di Napoli, maltempo e Covid hanno messo in ginocchio i ristoratori

Da Confesercenti Campania richiesta di stato di calamità naturale alla Regione dopo i gravi danni subiti dai ristoranti del lungomare di Napoli dopo la violenta mareggiata della scorsa notte. L’acqua, che ha invaso via Partenope, piazza Vittoria e via Caracciolo, ha provocato gravi danni a tutte le attività commerciali della zona, specie ai ristoranti, ai quali la violenza dell’acqua ha distrutto tutti i dehors, devastando anche l’interno di diversi locali. A causa del maltempo gravi i danni subiti da altre attività anche in altre zone della regione. Ecco perché il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha inviato una lettera al governatore Vincenzo De Luca e agli assessori alle Attività produttive Antonio Marchiello e al Turismo Felice Casucci con richiesta di interventi urgenti e di dichiarazione di “stato di calamità naturale”. “L’ondata di maltempo che ha colpito la nostra Regione nella giornata di ieri ha provocato ingenti danni alle strutture commerciali e agli stabilimenti balneari. In considerazione della gravità di quanto accaduto – si legge nella missiva – che va ad aggiungersi alla nota situazione di emergenza creata dalla pandemia in atto da mesi e da decreti e ordinanze che costringono le medesime attività ad operare in situazioni di gravissima difficoltà, chiediamo che l’Amministrazione regionale metta in atto tutte le procedure utili – in primis la richiesta di dichiarazione di stato di calamità ma anche forme di sostegno diretto – a dare aiuto alle attività economiche così gravemente colpite”.

 “Insieme alla Fiepet (Federazione italiana Esercenti pubblici e turistici), siamo al fianco dei proprietari delle attività del lungomare partenopeo. Chiediamo con forza che – ha affermato il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo – anche Governo e Camera di Commercio di Napoli, a cui abbiamo scritto stamane, sostengano gli esercenti del lungomare partenopeo: non possono essere assolutamente lasciati soli, hanno perso tutto”. Confesercenti Napoli e Campania hanno annunciato di aver “già raggiunto un accordo con la Banca di Credito Cooperativo (Bcc) di Napoli: insieme a Confesercenti Campania apriremo una linea di credito a favore di tutti gli esercenti colpiti dal maltempo di stanotte. E sono in dirittura d’arrivo intese anche con altri due istituti di credito. Nello specifico – ha concluso Schiavo – Confesercenti, grazie all’intervento di Commerfin, si farà carico degli interessi da pagare alle banche, attivando un plafond di 500mila euro”.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago