Categories: CRONACAULTIME

Vax Day: un infettivologo è il primo vaccinato al Cotugno di Napoli tra i luoghi simbolo della lotta al Covid. Un’infermiera del pronto soccorso invece è stata la prima a cui è stata somministrata la dose in provincia di Caserta

L’infettivologo Rodolfo Punzi è il primo dei vaccinati stamane nell’ospedale Cotugno, tra i luoghi simbolo in città della lotta al Covid e presidio vaccinale per tutta l’Azienda ospedaliera dei Colli. Stamane, prima del via alle somministrazioni, il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato i sanitari prenotati per ricevere il vaccino Pfizer-Biontech. Le operazioni proseguono nei cinque box allestiti in una tenda all’esterno del Cotugno.

Si chiama Ginetta De Marco, infermiera del Pronto Soccorso dell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, la prima persona cui è stata somministrato il vaccino anti-Covid nel Casertano. All’ospedale di Caserta saranno vaccinati cento tra medici e infermieri del Pronto Soccorso, in servizio all’ospedale modulare, ubicato a fianco all’azienda ospedaliera, dove c’è il reparto Covid, quelli delle unità operative a più stretto contatto con tali pazienti, come pneumologia, malattie infettive. Le operazioni del Vax Day andranno avanti fino alle 16 di oggi; poi, nelle prossime settimane, la campagna di vaccinazione entrerà nel vivo. Presente alle 10, alla prima vaccinazione, anche il sindaco di Caserta Carlo Marino, che parla di “momento storico per Caserta e la provincia. Questo 27 dicembre 2020 sarà ricordato come un giorno speciale, un giorno di rinascita nel quale, dopo i tanti sacrifici fatti con responsabilità nel corso di un anno difficile, abbiamo avviato una massiccia controffensiva contro questo maledetto virus. Vacciniamoci tutti, proteggiamo noi stessi e i nostri cari, un gesto di responsabilità indispensabile per mettere fine ad una pandemia che ha stravolto le nostre vite. Ma guai ad abbassare la guardia”.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago