Categories: CRONACAIN PRIMO PIANO

Caserta, solidarietà contadina per aiutare una famiglia positiva al Covid. Allevatori in soccorso dell’azienda con bovini in pericolo

 Il covid colpisce le persone, ma mette in difficoltà anche gli animali. È il caso di una famiglia di allevatori risultata positiva, che non riesce ad accudire la propria stalla nell’Alto Casertano, con 50 bovini in pericolo e allora si è attivata una ‘solidarietà contadina’ attraverso l’intervento nella stalla di altri allevatori della zona. Lo segnala Coldiretti Campania, evidenziando il lavoro che l’organizzazione sta conducendo in tutte le province per assistere gli agricoltori in questo momento difficile. La famiglia di agricoltori è stata prima divisa dal coronavirus, con i figli in isolamento in un comune vicino, e poi ha colpito marito e moglie con sintomi tali da non consentire di accudire l’allevamento. “L’attività zootecnica non si può fermare – spiega Giuseppe Miselli, direttore di Coldiretti Caserta – e ci siamo messi in moto subito per scongiurare il rischio che le vacche possano ammalarsi di mastite, interrompendo la lattazione per un lungo periodo.

Significherebbe un danno doppio per questa famiglia, che rischia anche un danno economico duraturo. Il lavoro della stalla non ha pause, non ha giorni festivi, continua senza sosta ogni giorno. Le vacche vanno munte e pulite, tenendo in ordine e distribuendo i foraggi, avendo cura dei vitelli. Abbiamo messo in atto, attraverso i nostri uffici zona, quanto previsto dal Codice Civile, che consente lo scambio di mano d’opera tra i piccoli imprenditori agricoli. In questo modo si è attivata una sana solidarietà contadina attraverso l’intervento nella stalla di altri allevatori della zona. È un principio solidale che è indispensabile per superare il problema che stiamo vivendo e ci preoccupa molto con il moltiplicarsi dei casi covid. La famiglia Coldiretti è pronta ad entrare in azione a sostegno dei propri soci”. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago